.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il maestro marchigiano in un concerto per il Bambin Gesù

Giovanni Allevi per i Bambini

Amore e salvaguardia per i più piccoli


di Oriana Maerini


RomaGiovanni Allevi porta la magia della sua musica al sostegno dell'Ospedale Bambin Gesù. Il giovane maestro di Jesi, sarà protagonista della terza edizione de “La Luce dei Bambini” con un concerto che si terrà domani alle 20.30 nell'Aula Paolo VI in Vaticano. “Sono molto emozionato perché suonare per la raccolta di fondi per il più grande centro di ricerca pediatriche d'Europa è un vero dono”. Ha puntualizzato oggi Allevi alla conferenza stampa di presentazione del concerto. L'ospedale Pediatrico Bambin Gesù, sta per allargarsi con una nuova struttura che sta sorgendo nella zona di San Paolo fuori le Mura a Roma che ospiterà studiosi e medici italiani con lo scopo di diventare nel giro di pochi anni un polo di attrazione internazionale per i ricercatori provenienti dall'estero con i quali saranno condivisi programmi e progetti scientifici nel settore biomendico. “Credo che la salute sia un diritto di tutti” ha proseguito Allevi “soprattutto quella dei bambini in quanto non possono decidere di essere curati o meno”. Con un grande sforzo di fondi privati e interni della città del Vaticano l'Ospedale Bambin Gesù garantirà uno standard di eccellenza per i più piccoli. “Mettere assieme due delle più luminose espressioni della sensibilità e dell'ingegno umano, la musica e la ricerca scientifica nel campo della salute” ha chiarito Giuseppe Profiti, presidente dell'Ospedale, sottolineando le parole di Allevi “è la sintesi di senso di questo importante appuntamento biennale che vuole celebrare e al tempo stesso sostenere il futuro dei bambini.” Infatti l'obiettivo è stato sostenuto con molta generosità e amore dal compositore, pianista e direttore d'orchestra, che si esibirà con l'Orchestra Giovanile “Fondazione Pergolesi Spontini”. “Sono sicuro che domani io ed ragazzi “ ha aggiunto il musicista dai capelli ribelli “ci metteremo il cuore e la passione con un concerto che vi stupirà. Non si tratterà di musica classica vera e propria, ma una rivisitazione della mia musica più d'avanguardia riadattata in maniera orchestrale”. Ha concluso Allevi che non sopporta di essere definito “maestro”. “Normalmente preferisco essere chiamato Giovanni, in quanto qualsiasi dicitura pone una barriera tra l'autore e il pubblico. La musica è un susseguirsi di note, solo quelle sono importi. Anche perché sono fermamente convinto che la musica è il vero rigo della società perfetta, in quanto essa non pone barriere di sorta, Arriva ovunque e permette di avere una visione luminosa e positiva dell'esistenza e delle persone”.



(Giovedì 1 Dicembre 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro