 Evento al Festival del film di Roma La meravigliosa avventura di Antonio Franconi Un film di Luca Verdone sul mondo circense. Massimo Ranieri come protagonista
di red. Roma. E' stato presentato ieri, in “prima” assoluta, al Festival Internazionale del film di Roma - Sezione Eventi speciali, il film “La meravigliosa avventura di Antonio Franconi” di Luca Verdone. A fare gli onori di casa nella gremitissima sala Mario Sesti e Piera Detassis che hanno introdotto Luca Verdone ed alcuni attori del film: Orso Maria Guerrini, Elisabetta Rocchetti, Laura Marinelli, Francesco Vitiello, Nicola Canonico e Ruggero Mostert Manciati. Tantissimi gli ospiti presenti, tra i quali: Carlo Verdone, Rodolfo Corsato, l’attrice Cristina Sebastianelli, moglie di Orso Maria Guerrini, i registi Liliana Cavani, Aureliano Amadei e Silvio Romano, l’agente Fabio Saccani, Denny Mendez, Adriana Russo, Christian Marazziti, Milena Vukotich, e tantissimi altri che alla fine del film hanno applaudito a lungo e si sono complimentati con Luca Verdone ed il cast.

Luca Verdone e Orso Maria Guerrini - Foto Marco del Greco 
Il film:
“LA MERAVIGLIOSA AVVENTURA DI ANTONIO FRANCONI” Un film di Luca Verdone
Soggetto e sceneggiatura Massimo Biliorsi, Luca Verdone - Fotografia di Felice De Maria Montaggio di Bruno Sarandrea - Scenografia di Marianna Sciveres - Costumi di Isabelle Caillaud Musica di Alessio Vlad. Produzione Cinemart. Regia di Luca Verdone Interpreti: Massimo Ranieri (Antonio Franconi) - Orso Maria Guerrini (Phillip Astley) Ernesto Mahieux (Ocean) - Elisabetta Rocchetti (Delphine) – Laura Marinelli (Julliette)Sonia Aquino (Elisabetta Franconi) – Valentina Beotti (Marie) Ruggero Mostert Manciati - Francesco Vitiello - Nicola Canonico Matthew Spender- Rosaria Russo.
E’ il primo film italiano che dopo molti anni porta sullo schermo il mondo del circo e la figura di un celebre artista, Antonio Franconi, inventore di giochi equestri che ancor oggi sono rappresentati nei circhi di tutto il Mondo. Gli storici del Circo attribuiscono a lui e al sergente Phillip Astley il rinnovamento degli spettacoli circensi del Settecento e la fondazione del circo moderno. Il film di Luca Verdone propone una biografia immaginaria del cavallerizzo e ammaestratore di animali emigrato in Francia dalla natìa Udine, trattando gli aspetti più vicini alla poesia e alla fantasia del circo. Un film per alcuni aspetti visionario e romantico che guarda al futuro del circo con gli occhi di un bambino che scopre per caso la leggenda di Franconi.
Massimo Ranieri interpreta con grande energia e ricchezza di sfumature il ruolo di Franconi, Orso Maria Guerrini quello di Phillip Astley, Ernesto Mahieux il clown Ocean, Elisabetta Rocchetti la equilibrista Delphine, Sonia Aquino Elisabetta Franconi.
La consulenza di Antonio Giarola e di Livio, Corrado, Davio Togni, che appaiono sullo schermo, ha permesso la rievocazione del Circo del Settecento.

La carezza del fratello Carlo - Foto di Marco del Greco
(Sabato 29 Ottobre 2011)
Home Archivio  |