.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Blu-ray edito da Sony pictures Home Entertainment

Mia moglie per finta

Commedia per famiglie diretta da Dennis Dugan


di Francesco Lomuscio


Titolo originale: Just go with it
Nazionalità: USA
Anno: 2011
Genere: Commedia
Regia: Dennis Dugan
Interpreti: Adam Sandler, Jennifer Aniston, Brooklyn Decker, Nick Swardson
Distribuzione: Sony pictures Home Entertainment
Video: 1.85:1
Audio: Italiano 5.1 DTS-HD MA, Inglese 5.1 DTS-HD MA, Francese 5.1 DTS-HD MA
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Arabo, Francese, Olandese
Extra: Scene eliminate, Le risa sono contagiose-Gli errori, La coppia perfetta: Jen e Adam, Le riprese alle Hawaii, Dolph-Non quello di Rocky IV, Adon: Chirurgia vivente, L’addetto agli oggetti di scena è impazzito, La Decker ama scherzare, Kevin Nealon: L’uomo di plastica, Cos’è un Dugan, Guarda chi altro c’è nel film, Kiki la furbetta e Bart la scoreggia acquatica, La coppia non proprio perfetta, Il primo ruolo della Decker, Video promozionale per il Grand Wailea, Trailer vari, Commenti del regista e del cast
Durata: 116’


Trama:

Per non impegnarsi con le donne, l’inguaribile playboy Danny (Adam Sandler) finge di essere sposato; ma, quando incontra Palmer (Brooklyn Decker), ragazza dei suoi sogni, si vede costretto a reclutare la sua leale assistente Katherine (Jennifer Aniston) per far sì che finga di essere sua moglie in procinto di diventare la sua ex. Nella bugia vengono coinvolti anche i figli di quest’ultima.

Recensione:

Rifacimento di Fiore di cactus di Gene Saks, interpretato nel 1969 da Walter Matthau e Ingrid Bergman, è il lungometraggio che segna il ritorno del regista Dennis Dugan al servizio del comico Sandler, dopo Un week-end da bamboccioni, datato 2010.
Una commedia che, a partire dai primissimi minuti di visione, con il protagonista caratterizzato da un assurdo nasone, tende inizialmente a giocare con i grotteschi risultati della chirurgia estetica su alcuni personaggi, ricordando in parte il cinema dei Farrelly Bros (autori di Tutti pazzi per Mary e Amore a prima svista, per intenderci). Per poi trasformarsi quasi subito in uno spettacolo per famiglie che, di sicuro superiore al precedente, citato film di Dugan, non rientra di certo tra i peggiori interpretati dal protagonista di 50 volte il primo bacio. Mentre tira in ballo perfino Nicole Kidman e conduce, attraverso 116 gradevolissimi minuti di pellicola tempestati di splendidi paesaggi ed altrettanto splendide fanciulle, verso l’immancabile risvolto romantico.
Quindi, la visione è decisamente consigliata, tanto più che il disco ad alta definizione edito da Sony pictures Home Entertainment fornisce anche 76 minuti di contenuti speciali, a partire dai commenti audio di regista e cast.
Si va da 4 minuti di errori sul set a 17 di scene eliminate, passando per la Decker che si diverte a simulare peti con il telefono cellulare durante le riprese e una candid camera con protagonista Kevin Nealon, che nel film interpreta l’assurdo Adon. Senza contare i tanti brevi filmati riguardanti regista, personaggi e lavorazione del film, oltre ad un video promozionale per il Grand Wailea, hotel in cui si svolge parte della vicenda.











(Mercoledì 19 Ottobre 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro