.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Cameron Diaz nei panni di un personaggio sopra le righe

Bad Teacher- una cattiva maestra

Commedia politicamente scorretta che non diverte


di Mirko Lomuscio


"Se non sono politicamente scorrette non le realizzano": sembrerebbe essere questo il leit motiv per le commedie americane odierne.
Bad teacher-Una cattiva maestra rientra in questo tipo di pellicole, sfoggiando per protagonista una scatenata Cameron Diaz (Tutti pazzi per Mary), qua alle prese con un personaggio sopra le righe e non simpatico ai più. Infatti la nota star interpreta il ruolo di Elizabeth, un’avvenente professoressa delle scuole medie che, con lo scopo di dare le dimissioni, conta di avere un futuro migliore sposando il suo ricco fidanzato. Ma l’uomo l’abbandona prima di progettare le nozze e la donna è costretta a tornare dietro la cattedra per tirare avanti. Il tempo passa ed Elizabeth fa la conoscenza del giovane supplente Scott (Justin Timberlake), con una famiglia abbiente alle spalle e lo corteggia. A mettergli i bastoni fra le ruote c’è la collega Amy (Lucy Punch), una docente più convenzionale ai propri doveri. Ma Elizabeth non si da facilmente per vinta e, col diretto scopo di volersi rifare anche il seno, cercherà in tutti i modi di realizzare i propri piani.



Ciò che sconforta in queste pellicole è come determinati concetti come la moralità del corpo insegnanti siano presi sottogamba e svolti con troppa frivolezza. In questo film abbiamo un’antieroina che dire "anti" è dire poco; fuma marijuana anche davanti ai suoi alunni se capita, tratta male gli stessi, cerca di prendersi una rivincita su colleghi più professionali di lei e per di più vive di materialismo imperante, senza parlare di come agisce in modo scorretto verso chiunque.
Il regista Jake Kasdan (Walk hard:la storia di Dewey Cox), figlio del ben più noto Lawrence, vorrebbe, con l’ausilio del duo di sceneggiatori Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky (autori di Anno uno), graffiare a più non posso senza prendere molto sul serio la ricaduta in termini di messaggio sociale. Anzi a dirla tutta spinge proprio il pedale sulla esagerata caratterizzazione di chi frequenta il mondo intorno a Elizabeth e non si cura minimamente di come questo confronto faccia apparire il personaggio della Diaz anche fin troppo positivo.
Non si vuole accusare Bad teacher-Una cattiva maestra con un esagerato bigottismo, ma saper bilanciare certi elementi nelle commedie di cattivo gusto aiuta agli esiti.
Forse si è voluti puntare così tanto sulla performance della Diaz che ci si è dimenticati del resto; comunque la star da un grande contributo alla velata simpatia del progetto, concepito solo ed esclusivamente per la sua gigioneria.
Comprimari come il suo ex nella vita Timberlake (Alpha dog), la Punch (Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni) e Jason Segel (Non mi scaricare), quest’ultimo nel ruolo del professore di ginnastica Russell, fanno invece parte di una serie di caratterizzazioni che ormai da tempo costellano le commedie americane.

giudizio: * 1/2



(Mercoledì 31 Agosto 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro