.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


La famiglia problematica ma che resiste è quella che emerge dalla kermesse

Fiuggi Family Festival

Viste oggi due pellicole europee: Il ragazzo con la bicicletta e Un mondo migliore


di Francesco Marghella


Fiuggi (FR) Qual è l’idea di famiglia che emerge dal Fiuggi Family Festival 2011? Partecipando alla rassegna cinematografica, anche tra i film non in concorso, abbiamo avuto modo di sperimentare un grande numero di autori, provenienti da tutto il globo, che si sono incontrati, più che affrontati, in uno scambio culturale che ha avuto come scenario la Piazza Trento e Trieste del grazioso centro Frusinate. Il filo rosso che lega le pellicole è quello dei rapporti all’interno della famiglia segno che l'intenzione dei curatori della kermesse hanno voluto privilegiare questa importante tematica. Genitori – figli e in particolare il rapporto padre – figlio. Prendiamo ad esempio due pluripremiate pellicole europee, “Il Ragazzo con la Bicicletta” di Jan Pierre e Luc Dardenne e “In un Mondo Migliore” di Susanne Bier (Premio Oscar come miglior film straniero). Entrambe cercano di esplorare, sul filo della psicologia, l’afflizione dei figli, vittime di situazione di disagio, di privazioni e mancanze.
Nel primo, l’undicenne Cyril chiede disperatamente al giovane sprovveduto padre, costretto ad arrangiarsi per mantenersi, di poter vivere con lui. Sulla sua strada troverà, invece, l’affetto di Samantha, trentenne indipendente, che si apre completamente ai tormenti del piccolo, trovando in lui ciò che cercava.
Nel secondo troviamo il confronto tra due bambini travolti dalle conseguenze di eventi traumatici. La perdita della madre e la separazione dei genitori. Anche qui i rapporti con i rispettivi padri risultano decisivi nei rispettivi destini.
Oltre ad una analogo sostrato, tra i due soggetti si è potuto riconoscere un forte legame, laddove molti dei temi affrontati sono comuni. Il dramma interiore di chi non trova una guida nelle classiche figure genitoriali, l’abbandono e lo smarrimento che generano violenza. Una violenza senza ragioni, se non quella di ricerca di una propria giustizia, primitiva, ancora non corrotta dalle regole della convivenza civile adulta. Dettate, in fondo, dai sentimenti e non dalla ragione. I piccoli protagonisti che hanno conosciuto la rabbia e lo sconforto, la solitudine, sono costretti ad esperire le conseguenze più estreme dei loro atti, arrivando ad intuire da soli la necessità della morale.
Due film molto forti, coinvolgenti, dove il realismo è spinto alla sua forma compiuta e la linearità concede ampio respiro alla sceneggiatura e alla libertà di emozionarsi.
Per rispondere alla domanda d'apertura si può dire che l'immagine della famiglia che emerge da questa rassegna è quella di un nucleo familiare messo a dura prova dalle contingenze, dalla cui scomposizione è l’inquietudine a rappresentare la componente fondamentale. Ma è anche una famiglia che tiene, che resiste, saldata attraverso legami affettivi che, nonostante tutto, rimangono umanamente irrisolvibili.





In concorso a Cannes i fratelli Dardenne puntano ad un'altra Palma.
Il ragazzo con la bicicletta
Uso in parte nuovo dei tempi scenici e della colonna sonora.


Al via oggi la quarta edizione dal 28 al 31 luglio
Fiuggi Family Festival
Grande successo di pubblico per l'apertura del Festival


Il documentarista tedesco Joe Baier omaggia Tiziano Terzani
La mia fine è il mio inizio
Film che affascina più con le parole che con le immagini


Presentata ieri la quarta edizione dal 28 al 31 luglio
Fiuggi Family Festival
Fra le anteprime "Diario di una Schiappa"


Incontro con il direttore artistico del Fiuggi Family Festival
Mussi Bollini
"Mi aspetto che tante famiglie vengano a Fiuggi. Sono loro il vero motore della società"


Annunciato il premio "Gianni Astrei Pro life”
Fiuggi Family Festival
Sarà consegnato nell'ambito del Festival di Venezia


Entra nel vivo la terza edizione
Fiuggi Family Festival
Aspettando Raffaella Carrà


Terza edizione: la "Festa" della famiglia continua a crescere
Fiuggi Family Festival
Dal 24 luglio – 31 luglio a Fiuggi


Al Fiuggi Family Festival 2009
Alessandro D'Alatri presidente di giuria
“Volersi bene fa bene alla salute”.
La seconda edizione dedicata alla figura del padre



(Sabato 30 Luglio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro