.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Godibile commedia firmata dal regista di Clerks

Zack e Miri amore a... primo sesso

Della serie non c'è sesso senza amore...


di Oriana Maerini


Si può ridere a crepapelle con un film porno? Kevin Smith, autore del cult “Clerks” ci è riuscito con “Zack and Miri Make a Porno” tradotto in italiano con Zack e Miri amore a... primo sesso . Dopo pellicole dal successo altalenante come "Clerks II”, la commedia romantica “In Cerca di Amy”, “Jersey Girl” e il malriuscito “Dogma” ora l'autore che quindici anni fa conquistò critica e pubblico con un film autofinanziato costato trentamila dollari, si cimenta in una commedia porno soft che punta a catturare la simpatia del pubblico sfruttando una star comica come Seth Rogen, considerato ormai il golden boy della commedia americana. La vicenda si svolge in Pennsylvania, precisamente nella fredda Monroeville dove vivono Zack (Seth Rogen) e Miri (Elizabeth Banks), due amici d'infanzia che condividono l'appartamento per motivi economici. L'intesa fra i due e perfetta ma i loro irrisori guadagni (lui lavora in un coffee shoop, lei in un centro commerciale) fanno si che la coppia si trovi ben presto coperta di debiti con relativo taglio di acqua e luce per insolvenza. Come fare per risollevare la china? L'idea viene a Zack dopo l'incontro, ad un festa di ex compagni di scuola, con il l'amante di Bobby Long (Brandon Routh), un ex compagno di scuola di Miri. Il fidanzato di Bobby vive a Hollywood e dichiara di guadagnare soldi a palate facendo l' attore di film porno gay. Sulle prime Miri è contraria all'idea di diventare una porno attrice per soldi ma alla fine Zack la convince e mette su una squadra per girare all'interno del suo bar un porno autoprodotto da vendere porta a porta ad amici e conoscenti. L'entusiamo della troupe è generale ma quando i due amici saranno costretti ad esibirsi davanti alle telecamere scopriranno di non poter fingere e di essere perdutamente innamorati.



Distribuito dopo molte difficoltà nel nostro paese, l'ultima fatica di Smith riprende la sua cifra stilistica basata su personaggi empati e sfigati che non hanno ancora trovato una buona collozione sociale nonostante abbiamo già superato gli enta. I ragazzi al verde e sottopagati come Zack e Miri oggi abbondano nella nostra società che vive all'insegna del precariato giovanile e così scatta immediatamente l'immedesimazione del pubblico. Almeno di quella fascia di pubblico giovane ma non troppo che si specchia nella loro situazione.
I regista ama evidentemente questi personaggi simpatici e perdenti che tratteggia con divizia nelle sue pellicole. Il risultato è una pellicola divertente e ben girata che ha pure la presunzione di fare satira brillante sul genere porno e sull'industrai che c'è dietro. Una trova furba, forse, per attirare al cinema chi ama questo tipo di cinematografia. Imperdibile la scena in cui il cast gira Star Wars a luci rosse in cui agli attori hard core imitano i personaggi della saga. Poi, però, il film vira verso il romantismo accontentando anche tutti quelli che amano l'happy end ma scadendo, irrimediabilemente, nel banale. Bravissimi e azzeccati gli attori. Oltre all'ottima performace di Seth Rogen segnaliamo Elizabeth Banks, (vista nel ruolo di first lady in “W.” di Oliver Stone) e la carovana di ottimi comprimari quali Jeff Anderson (Randal in Clerks) e Jason Mewes. Il tutto è condito da un' ottima colonna sonora incentrata sulle sonorità indie-rock di fine anni ’90. Insomma l'operazione di Smith, pur non raggiungendo i livelli del suo cinema d'esordio, è comunque un prodotto da apprezzare, sopratto per lo sfondo sociale in cui fa agire i suoi personaggi e per la critica sociale che sottindente la loro vicenda.

giudizio: ** 1/2

La festa del film più hot della stagione “Zack e Miri Amore a….Primo Sesso”
Make a party
Evento per il lancio del film al Circolo degli artisti di Roma
La festa più intrigante per il film più "hot" della stagione.



(Mercoledì 1 Giugno 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro