.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


La fiaba dal cinema diventa realtà: fra gli ideatori Igino Straffi

Rainbow MagicLand

Il mondo delle Winx è una delle più belle attrazioni del parco


di Oriana Maerini


Roma“Abbiamo portato in questa valle incantata la magia del cinema e della tv:ora le famiglie italiane potranno divertirsi con il favoloso mondo delle Winx. Chi parla è Igino Straffi, il papà delle fatine italiane più famose al mondo, intervenuto, ieri, all'inaugurazione del Rainbow MagicLand di Valmontone. Insieme a lui, per festeggiare quello che si preannuncia essere come il parco di divertimenti a tema più importante del centro Sud, anche molti volti noti dello spettacolo fra cui Claudio Amendola, Nancy Brilli, Flavia Vento, Anna Falchi, Gigi d'Alessio e Anna Tatangelo. Insieme al gruppo dirigente della Alfa Park, l'azienda leader del settore che ha realizzato il parco, e molte autorità della politica (Sindaco di Valmontone, la presidente della Regione Lazio, un rappresentante della Provincia di Roma) circa cinquecento persone privilegiate hanno assistito al varo di un'attrazione turistica molto affascinate per grandi e piccini. “Un sogno ad occhi aperti che mira a contendersi con Gardaland, il primato di Disneyland italiana” sostiene Giuseppe Taini, amministratore delegato della Alfa Park. Un progetto a cui pochi credevano e che è nato grazie alla caparbietà di chi ha voluto scomettere in questo territorio con un colossale investimento privato di 300 milioni di euro che darà lavoro a più di 1300 persone e che si pone l'obiettivo di realizzare con le sue 35 attrazioni (tra le quali alcune uniche al mondo). La prospettiva è quella di raggiungere i 3 milioni di visitatori nell'arco dei primi dieci mesi dall'apertura e non dubitiamo che si riesca nell'obiettivo.


Le magnifiche scenografie che prendono molto spunto dai temi cinematografici (stupendo il planetario delle Winx dove si mostra in cinema in 4D) hanno incantato i grandi mentre i gioci hanno fatto la gioia dei bambini e degli adolescenti. Ce n'è davvero per tutti i gusti: dall'adrenalinico rollercoaster con relativo giro della morte che può raggiungere i 100km orari in poco più di 3 secondi, la torre Mystica, una sorta di ascensore/capsula che giunge fino a 70 metri d'altezza per poi “cadere” nel vuoto in assenza di gravità, ma poi un battello Vikingo in folle corsa su un torrente tumultuoso, un'isola volante e un lago artificiale di 16mila metri quadri che offrirà spettacoli di stuntmen e ballerini, un palazzo polifunzionale da più di 200 posti con esibizioni acquatiche e numeri circensi che in inverno si tramuterà in un enorme palaghiaccio. Meno impressionanti invece la parte per i più piccoli con le tazze rotanti, un ragno “folle”, una ruota panoramica, un trenino delle meraviglie. Senza contare “viaggi” nel mondo degli Aztechi, degli Egizi, del Medioevo ed in impensabili terre orientaleggianti. La magia del cinema ora si può vivere dal vivo!



(Giovedì 26 Maggio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro