.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il music supervisor di "Una notte da leoni 2"

Randall Poster

Il Milano Film Festival gli dedicherà un omaggio


di red.


Milano. La 16esima edizione del <>Milano Film Festival (9-18 settembre) ospiterà un omaggio a Randall Poster, music supervisor di culto del cinema americano degli ultimi vent’anni.
Poster presenterà cinque opere scelte personalmente nella sua vasta filmografia, e cinque classici del cinema americano che l'hanno ispirato e hanno cambiato il modo di pensare le canzoni all'interno della colonna sonora di un film.

Inoltre incontrerà il pubblico per una masterclass sul mestiere del music supervisor, un'opportunità imperdibile non solo per chi lavora nel cinema ma anche per chi si occupa di comunicazione e pubblicità.
L'omaggio a Randall Poster culminerà in un dj set al Parco Sempione.

Biografia di Randall Poster:

Ha ridefinito il modo di utilizzare le canzoni all'interno dei film, diventando presto il più richiesto dei consulenti musicali. Per autori come Todd Haynes o Wes Anderson, fortemente associati alle scelte musicali nei loro film, il contributo di Poster è determinante non solo rispetto alla colonna musicale, ma anche in fase di ideazione artistica del soggetto e della sceneggiatura.

In vent'anni di carriera Randall Poster ha progettato e curato le selezioni musicali di più di 90 film, a cominciare da Kids (1995) di Larry Clark, su sceneggiatura di Harmony Korine. E' uno dei collaboratori più stretti di Wes Anderson, per il quale ha curato le musiche di tutti i suoi film, da Rushmore (1998) a Fantastic Mr. Fox (2009). Tra i suoi contributi più originali, si può ricordare Gummo (1997) di Korine, Una vita esagerata (1997) di Danny Boyle, Velvet Goldmine (1998) e Io non sono qui (2007) di Todd Haynes, Ti presento i miei (2000) di Jay Roach), Zoolander (2001) di Ben Stiller, School of Rock (2003) e Prima del tramonto (2004) di Linklater, The Aviator (2004) di Martin Scorsese, Zodiac (2007) di David Fincher, Revolutionary Road (2008) e American Life (2009) di Sam Mendes, Tra le nuvole (2009) di Jason Reitman. Tra i suoi lavori televisivi anche la seconda stagione di Lost (2006-2007), il pluripremiato Boardwalk Empire (2010) e la miniserie HBO ancora inedita Mildred Pierce (2011) di Haynes.
Particolarmente intensa è anche la collaborazione con Todd Phillips, per il quale ha curato le musiche di Old School (2003), Starsky & Hutch (2004) e dei fortunati Una notte da leoni (2009) e Una notte da leoni 2 (2011), nelle sale dal 27 maggio.

Randall Poster ha fondato Search Party, un'agenzia di consulenza musicale per il cinema, la televisione e la pubblicità.
In occasione dei 75 anni dalla nascita di Buddy Holly, Randall Poster ha prodotto e supervisionato la compilation Rave On, di prossima pubblicazione, che include cover inedite firmate da artisti come Lou Reed, Paul McCartney, Black Keys, Patti Smith, Modest Mouse, Cee Lo Green.






(Martedì 24 Maggio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro