.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Ogni martedì al Salone Margherita di Roma

Grisby “Il Cavallo Magico” spettacolo di magia e illusionismo

Rivisitazione “ridotta” del Cirque du Soleil e David Copperfield.


di red.


Roma. Stasera e ogni martedì (e solo di Martedì) presso il Teatro Salone Margherita di Roma, alle 20,30 sarà in scena lo spettacolo Grisby “Il Cavallo Magico” con protagonista la Prestigiatrice e Trasformista, Eleonora. Grisby è uno spettacolo di arte varia. Protagonista la magia, l’Illusionismo e la Danza, in una rivisitazione “ridotta” del Cirque du Soleil e David Copperfield.

In scena Artisti poliedrici: ELEONORA “la Prestigiatrice” (nota al pubblico ed al settore Magico per le sue presenze al Magic Castle di Hollywood – il più importante Teatro di Magia del Mondo- ed al Lidò di Parigi); le Contorsioniste Danzatrici Aeree TATIANA BUDZAN e IRENE CROCE (Tatiana è vincitrice del Guinnes dei primati e presente nei più importanti show del mondo); i 2 Folletti (i Grisby per l’appunto), un simpaticissimo Duo di disturbatori “Clown/Mimi” ed un corpo di ballo.
In questo magico viaggio, che con i suoi Effetti Speciali e con le Grandi Illusioni affascina e stupisce il pubblico adulto, coinvolge e diverte i bambini grazie ad un omaggio dedicato ai personaggi di fantasia legati alla magia; infatti nel paese delle fiabe Eleonora si incontra con le “WINX”, con “MARY POPPINS” e con “LA FATA TURCHINA”.
Lo spettacolo ha la Direzione Artistica per le Grandi Illusioni di GIANNI MATTIOLO (tra i più importanti Prestigiatori ed esperti di Magia con animali, nel Mondo), la supervisione agli effetti Magici è di Mirco Menegatti (Rappresentante italiano di Manipolazione e Magia con le colombe, presente nei più importanti Convegni di settore).
La voce fuori campo che accompagna tutto lo spettacolo è di Oreste Lionello che con questa opera ha dato il suo ultimo grande contributo al teatro.

La Storia:

Lo spettacolo inizia con la protagonista “Eleonora” che insieme ai suoi amici inizia un viaggio nel mondo della fantasia .
Eleonora con i suoi amici (i Grisby) si ritroverà nella giungla, in Egitto tra odalische e pietre preziose; nel paese dei folletti; nel paese delle farfalle e nel paese delle fiabe; tra pupazzi, jolly, folletti e marionette che prendono vita in un mondo divertente e surreale dove incontra anche l’amore che si rivelerà l’elemento più importante.
Lo Spettacolo è arricchito da diverse figure di artisti quali contorsionisti, giocolieri, acrobati, ballerini, Danzatrici aeree, e da un particolare momento dedicato ai più piccini.
Lo Spettacolo si basa su una miscela di effetti, dalle atmosfere create da particolari giochi di luci e suoni che accompagnano le danze, a esibizioni di grande livello, a giochi, apparizioni, sparizioni e illusioni sconvolgenti e inspiegabili - alla presenza di un comico/disturbatore, ed inoltre a particolari effetti di musica , poesia , magia, danza e acrobazie in un unico racconto dove il surreale diventa realtà.
Creato per gli adulti è ideale anche per i più giovani, perché dentro ognuno di noi vive uno spirito bambino …e c’è ancora abbastanza tempo per ritrovarlo.

I biglietti sono differenziati dalla categoria di posti (da 16 a 28 Euro). Per i bambini (fino a 12 anni) è attiva una promozione che prevede un biglietto a soli 5,00 Euro.
Il biglietto comprende anche il tradizionale piatto di “Pendette all’arrabbiata del Bagaglino” servite dal personale di sala durante l’intervallo.

Tutti i martedì alle ore 20,30
Teatro Salone Margherita Via Due Macelli, 75 – Roma - Info: 06.6798269 - 6791439


info: http://www.eleonoramagic.com



(Lunedì 9 Maggio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro