.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Ultimi due appuntamenti della kermesse che abbina le eccellenze di musica e cibo

Cittaslow in Festival Dinner Music #13

16 aprile e 7 maggio: Orvieto e Città Sant'Angelo


di Oriana Maerini


Ultimi due appuntamenti della tredicesima edizione di Cittaslow in festival una kermesse che è diventata "cult" per i cultori della buona musica abbinata all'ottimo cibo. Ricette sempre diverse a seconda della città ospite e musicisti di fama che intrattengono gli ospiti: questa è la formula vincente che ha fatto registrare un successo sempre in crescita a quest'evento. Il penuntilmo appuntamento è per domani ore 21 presso il ristorante La Penisola-Lago di Corbara(tra Baschi e Orvieto) dove gli appassionati di jazz potrannoo ascoltare il quartetto di Giovanni Guidi (Guidi,pianoforte,Dan Kinzelman sax, Francesco Ponticelli,contrabbasso
Armando Sciommeri,batteria). La cittaslow ospite sarà Abbiategrasso (Mi) con un menu tipico a base di polenta tipica del Ticino.
Per la chiusura il Festiva va, per la prima volta, in trasferta fuori dall’Umbria a Città Sant’Angelo in provincia di Pescara al ristorante il Melograno dell’hotel Miramare con il concerto del famoso musicista Danilo Rea ed un menù con le tipicità di Orvieto e Todi.

Danilo Rea al pianoforte


La musica:

Giovanni Guidi con il suo quartetto, che comprende altri tre giovani jazzisti: l'americano Dan Kinzelman,sassofoni,Francesco Ponticelli, contrabbasso e il batterista Armando Sciommeri.Vincitore qualche anno fa del referendum indetto dal prestigioso Musica Jazz come “Miglior nuovo talento”, il giovane, anzi giovanissimo, Giovanni Guidi “…è sicuramente uno dei pianisti più interessanti e originali della scena italiana…”, per dirla con le parole di Enrico Rava. Ha appena inciso per CamJazz ,«We Don’t live here anymore» ,registrato alla corte del genio indiscusso del sound engineer James Farber nei celebri studi Sear Sound di New York,un album che alterna composizioni di Guidi a libere improvvisazioni, che vive e trova la propria forma nel dialogo e nel sentire reciproco dei musicisti che il pianista ha voluto accanto a sé.


DANILO REA piano solo Tributo a Fabrizio De Andrè
Rea suona Fabrizio De Andrè. Un concerto di solo piano per rileggere canzoni
molto amate dal pubblico, oltre le generazioni, i gusti, le mode.
Rea è uno dei pianisti che più hanno segnato la scena jazz in Italia negli ultimi decenni. Dedica un intero spettacolo a Fabrizio de Andrè che presto diventerà un disco. Da La canzone dell’amore perduto a Bocca di Rosa, una originalissima interpretazione dei brani più belli del grande cantautore. Legato per istinto al pianoforte, Danilo Rea ha scritto la sua prima composizione a sei anni e da quel momento in poi ha dedicato la sua vita alla musica. L’improvvisazione è la sua caratteristica più sorprendente: capace di spaziare audacemente dal jazz al pop e di interpretare con eleganza qualsiasi melodia. Forse anche questo è il motivo per cui Rea è il più amato dagli autori italiani: ha collaborato come pianista di fiducia con artisti quali Mina, Claudio Baglioni, Pino Daniele, Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Gianni Morandi e Adriano Celentano. Il suo primo album da solista, Introverso, nasce dall’esigenza di portare a compimento una ormai raggiunta maturità artistica, componendo brani originali per esprimere un animo artistico che va ben oltre quello del semplice jazzista.

Il cibo:

Cittaslow ospite: ABBIATEGRASSO(MI) Chef: Piero Chiaveri
Antipasti: Crostini di taleggio, Insalata belga con crema di gorgonzola, Filzetta
Primo Piatto: Risotto pere e gorgonzola
Secondo Piatto: Cassoeula con polenta di farina biologica del parco Ticino
Formaggi: Gorgonzola dolce e piccante
Dessert: Offelle di Parona alla crema
Vini: Bonarda e Barbera
Info e prenotazioni:
0763 343302
www.cittaslowinfestival.it info@cittaslowinfestival.it
www.cramst.it info@cramst.it

L'hotel Miramare di Citta Sant'Angelo



(Giovedì 14 Aprile 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro