 Terence Hill nei panni di una guardia forestale Un passo dal cielo Nella fiction di Rai Uno in onda da domani sera
di Marco Lucio Papaleo Terence Hill, al secolo Mario Girotti, è amato da un pubblico trasversale, che oramai da generazioni lo segue, prima al cinema e poi, negli ultimi lustri, anche in tv. L'interprete di Lo chiamavano Trinità, Renegade e Io sto con gli ippopotami ha infatti ritrovato un meritato successo di pubblico grazie al serial Don Matteo, giunto ormai alla settima (e con tutta probabilità anche all'ottava) stagione. In un ritrovato slancio di vitalità, il sempre arzillo Terence, a dispetto di un'età che non dimostra minimamente, torna a cavallo per una nuova coproduzione Luxvide/RAI Fiction: Un passo dal cielo. In questa nuova fiction, in onda su RaiUno da domenica 10 aprile per sei prime serate, Hill interpreta Pietro, una guardia forestale dal passato misterioso e segnato da un tragico evento. Incantato dalla natura incontaminata dell'Alta Pusteria, Pietro assolve il suo dovere cercando di ritrovare la serenità e le motivazioni per far pace con se stesso e con la vita. La serie, diretta da Enrico Oldoini (regista, tra le altre cose, di due stagioni di Don Matteo) vede tra i protagonisti anche Enrico Ianniello, Gaia Bermani Amaral, Francesco Salvi e Katia Ricciarelli. Alla presentazione stampa, avvenuta nella splendida cornice romana del Museo dell'Ara Pacis, hanno presenziato anche il produttore Luca Bernabei e il direttore di RAI Fiction, Fabrizio Del Noce, che ha così introdotto l'appuntamento: «Ci troviamo di fronte ad un prodotto più originale della media, grazie al grande dispiego di scenografie in esterni e al fatto che questo sia il primo serial di RAI Fiction girato interamente in digitale. Il richiamo esercitato da Terence, inoltre, è notevole e garantisce un ritorno di pubblico.»

Bernabei ha dunque incalzato su questo punto: «Sì, con orgoglio possiamo presentarvi questa produzione, realizzata completamente in Italia, con mezzi innovativi come l'alta risoluzione, delle tematiche ambientaliste di sicuro impatto e un setting mozzafiato: circa il 75% delle scene è girato in esterni, nel meraviglioso Trentino-Alto Adige. Una serie curata fin nei dettagli dei suoni della natura. E non è stato facile: pensate il dover portare tutta l'attrezzatura necessaria a 2500 metri d'altezza!» «Sono stato fortunato» ha ammesso poi il regista Enrico Oldoini «ad essere stato scelto per questo progetto. Le sceneggiature sono opera di ottimi, giovani, scrittori, e i paesaggi naturali sono eccezionali. Qualunque cosa si riprendesse, l'inquadratura risultava splendida. E il cast era ottimo!» La parola è poi passata a Hill, che ha risposto alle domande dei giornalisti sul suo personaggio e sul contenuto dell'opera. «Ë vero, tornare a cavallo è stato un mio sfizio personale, fa parte del mio background. Ma Un passo dal cielo è molto più di uno sfizio: è piacevole, realistico, portatore di un chiaro messaggio ecologico. E contribuisce a far conoscere il fondamentale lavoro delle forze forestali. Il mio personaggio? Anch'egli un eroe solitario come mio solito, ma di quelli che dialoga con la gente quando c'è da confrontarsi. » Il debutto per questo nuovo serial è dunque previsto per domenica prossima, in prima serata sulla rete ammiraglia. Se gli ascolti saranno buoni, non è esclusa la realizzazione di una prossima seconda stagione.
(Sabato 9 Aprile 2011)
Home Archivio  |