 Nascono altri canali digitali dedicati a cinema, musica e vintage IES TV si fa in tre per lo spettacolo IES Cinema Minerva sarà la tv per chi ama il cinema
di red. 
Roma. E' stata presentata ieri alla stampa la nascita di cinque canali digitali che andranno ad ampliare l'offerta culturale (anche cinematografica) del piccolo schermo. Infatti, con il passaggio al digitale terrestre, IES TV ha conquistato cinque canali digitali ed ha così deciso di dedicarne tre al cinema ed alla musica. Per far questo, il Gruppo Garofalo, proprietario dell’Emittente, ha deciso di unire le sue energie a due realtà che, rispettivamente nei due ambiti d’intervento, hanno conquistato importanti posizioni di leadership: la Minerva Pictures per il canale 215 del digitale terrestre IES cinema Minerva e le storiche professionalità che hanno già creato con comprovato successo l’Emittente televisiva Magic Tv per i canali 617 IES Music e 674 IES Music Vintage.
IES Cinema Minerva sarà la tv per chi ama il cinema.
Minerva Pictures, un marchio nazionale per un canale tutto dedicato al Cinema, che inizierà la propria programmazione il 28 febbraio 2011 nel Lazio per poi espandersi in Lombardia ed in tutta Italia. IES Cinema Minerva sarà il canale del grande Cinema sul Digitale Terrestre. Trasmesso in chiaro, offrirà una programmazione cinematografica di altissimo livello con un’attenta selezione di film internazionali ed italiani, 24 ore su 24 con audio in Dolby Surround e video in formato 16/9 per rendere al meglio tutta l’emozione del Cinema in TV.Grandi film con grandi attori, si susseguiranno nel palinsesto di IES Cinema; dal thriller all’azione, dall’horror alla fantascienza, dalla commedia comica a quella sentimentale. Tra un film e l’altro, interviste e presentazioni extra sulle pellicole in programmazione. IES Cinema Minerva, proporrà inoltre, rassegne a tema e cicli cinematografici. Una volta a settimana anche film, riproposti in lingua originale con sottotitoli in italiano. Tra i tanti titoli che verranno programmati: ''My Life''di Bruce Joel Rubin con Nicole Kidman e Michael Keaton, ''Il bagno turco'' (Hamam), di Ferzan Ozpetek con Alessandro Gassman, ''Amanti primedonne'', di Barry Primus con Martin Landau, Robert De Niro.
(Giovedì 24 Febbraio 2011)
Home Archivio  |