 DVD e Blu-ray edito da Universal Pictures Robin Hood Con molti ed interessanti "extra"
di Mirko Lomuscio  Titolo originale: Robin Hood Nazionalità: USA Anno: 2010 Genere: Azione Regia: Ridley Scott Interpreti: Russell Crowe, Cate Blanchett, William Hurt, Mark Strong, Max Von Sydow Distribuzione: Universal Video: 2.40:1 Anamorfico widescreen Audio: Inglese 5.1, Italiano 5.1, Polacco 5.1 Sottotitoli: Italiano, Inglese per non udenti, Croato, Greco, Ebraico, Polacco, Rumeno, Sloveno Extra: Ribellarsi e ribellarsi ancora: la realizzazione di Robin Hood di Ridely Scott-Un viaggio epico in tre parti nella produzione del film (62 min.), 10 scene eliminate con introduzione e commento del montatore Pietro Scalia, Trailer e spot Durata: 149’ Codice area: 2 Pal Trama: La vera storia di Robin Hood, colui che rubava ai ricchi per dare ai poveri. Le gesta di questo film prendono inizio durante le crociate di Re Riccardo Cuori di Leone (Danny Huston), prode sovrano che con onore morirà durante una sanguinosa battaglia. La sua dipartita farà si che suo fratello Giovanni (Osacr Isaac), un uomo debole ed avido, erediterà il trono di Nottingham in modo che il regno subisca un forte declino. Ma un prode e valoroso uomo, tale Robin di Locksley (Russell Crowe), riporterà la gloria nel popolo inglese ed a capo di un esercito saprà dare filo da torcere agli invasori francesi. Facendo anche breccia nel cuore dell’amata Lady Marion (Cate Blanchett).
Recensione:
Robin Hood come non l’avevate mai visto, ovvero un introduzione al personaggio che tutti conoscono. Il film di Ridley Scott narra le gesta di questo famoso personaggio, prima ancora che diventasse il famoso arciere di Sherwood. Con lo stesso protagonista e la stessa troupe che realizzò Il gladiatore (manca giusto il musicista Hans Zimmer), il noto regista mette su un’opera epica piena di spettacolarità e dedizione storica che va oltre al film d’intrattenimento, differendo così dai precedenti illustri che già portarono sullo schermo le avventure di Robin Hood. Nel ruolo di quest’ultimo un massiccio Crowe, qui anche in veste di produttore, alla sua quinta collaborazione con Scott, con al seguito una splendida e brava Blanchett nel ruolo dell'amata e coraggiosa Lady Marion. L’edizione in DVD di Robin Hood conferma nuovamente il plauso verso la Universal Pictures in questo settore: la tiratura a due dischi porta con se un’ottima resa tecnica del video e del suono mentre il comparto extra è di quelli con i fiocchi. Per non parlare del fatto che l’edizione presente è quella director’s cut, con ben 16 minuti inediti in più da quella cinematografica. Tra gli extra a primeggiare è un ricco making of di più di un’ ora, Ribellarsi e ribellarsi ancora:la realizzazione di Robin Hood di Ridley Scott-Un viaggio epico in tre parti nella produzione del film, il quale immergerà l’appassionato di cinema nella completa realizzazione di questo kolossal. Diviso in tre sezioni (Ballata, leggenda e mito: pre-produzione, Più siamo meglio è: produzione, Senza pietà: post-produzione), questo dietro le quinte raccoglie interessanti dichiarazioni e curiosità da chi ha fatto parte nella realizzazione del film, con aneddoti che alletteranno la curiosità di chiunque. A seguire ci sono sono ben 10 scene eliminate, introdotte e commentate dal montatore premio Oscar Pietro Scalia (premiato dall’Academy per il suo lavoro svolto in JFK-Un caso ancora aperto e Black Hawk dawn-Black Hawk abbattuto), della durata di 13 minuti. Infine galleria di trailer per apprezzare appieno la completezza del lavoro su DVD. Disponibile anche in formato Blu-ray disc dove, oltre ad esserci altri contenuti speciali, è possibile scegliere sia la visione della director’s cut che della versione cinematografica. Buona visione.
(Martedì 26 Ottobre 2010)
Home Archivio  |