.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Successo epocale, secondo solo ad Avatar

Benvenuti al sud

Ha oltrepassato i 21 milioni di euro!


di red.


Roma. "Benvenuti al Sud" entra ufficialmente nella storia del cinema italiano, oltrepassando i 21 milioni di euro (21.125.241) dopo aver mantenuto per la quarta settimana consecutiva - evento pių unico che raro - il comando del box office. La commedia di Luca Miniero ha polverizzato i blockbuster americani e perfino il "cinepanettone", diventando ufficialmente il secondo incasso dell'anno per numero di presenze (3 milioni e mezzo di spettatori, secondo solo ad "Avatar"), avendo cosė la meglio anche su "Alice in Wonderland" di Tim Burton dopo aver superato nell'incasso totale "Natale a Beverly Hills". Fatto davvero epocale per la storia del nostro cinema. E' dal lontano "Pinocchio" di Benigni del 2002 che un film italiano - uscito in sala al di fuori del periodo natalizio - non riusciva a raggiungere e superare i venti milioni di euro.

E' un tormentone, un nuovo modo di dire, un titolo ormai entrato nell'immaginario collettivo. Il film a cui gli italiani non sanno rinunciare. La commedia che ha riportato la sala cinematografica a essere quel meraviglioso rito sociale che era tanti anni fa. Ma č ormai anche roba da guinness dei primati.

Sbanca il botteghino
Benvenuti al sud
4 milioni di euro nel primo week-end
Ha scalzato dalla vetta "Inception".

Italico rifacimento di Gių al nord di Dany Boon
Benvenuti al Sud
Commedia divertente di Luca Miniero



(Martedė 26 Ottobre 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro