 Al teatro di Documenti di Roma Pinocchio Pinocchio o meglio fare Pinocchio, dire Pinocchio... essere in Pinocchio!
di red. Roma. Per la gioia dei piccoli torna a teatro, a cura di Danilo Gattai il Pinocchio di Collodi. La particolarità di questa versione teatrale del più celebrato racconto per l'infanzia è proprio questa: per la prima volta i bambini, ai quali lo spettacolo è destinato, ne diventano inconsapevolmente i protagonisti. La regia compie infatti il definitivo superamento del ruolo dello spettatore, trasformandolo in attore, che da subito viene chiamato all'azione. Attraverso piccoli cartelli, che gli attori mostrano ai piccoli spettatori e su cui sono scritti brani del testo, ogni bambino si trova invitato a pronunciare quella data battuta, ricoprendo i ruoli della favola... I bambini, memorizzando velocemente le melodie, verranno anche chiamati ad intervenire in coro durante le canzoni. Attraverso questo gioco costante si ripercorrono tutti i capitoli collodiani, filologicamente rispettati, perché il testo che viene agito è costituito da frammenti estrapolati dal racconto e cuciti tra loro insieme. Conclude la vivacissima rappresentazione, un breve dibattito tra gli attori, i bambini e i loro accompagnatori sul senso più profondo di ciò che è stato realizzato... la fine della noia e della passività. Le maschere dello spettacolo sono di Gattai, i costumi e oggetti di scena sono realizzati in collaborazione con gli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Frosinone.
Danilo Gattai, dopo il liceo classico si diploma in costume teatrale all'Accademia Koefia. Dai primi anni Novanta lavora come attore in circa sessanta produzioni teatrali dirette tra gli altri da Mario Scaccia, Pippo di Marca, Ileana Ghione, Silvio Benedetto e soprattutto Luciano Damiani di cui è anche aiuto regista. Nel contempo allestisce spettacoli suoi, curandone anche la regia e i costumi.
Al termine dello spettacolo merenda!
Pinocchio Sabato 16, 23, 30 ottobre ore 16.00 Teatro di Documenti via nicola zabaglia, 42 00153 roma
Prezzi: € 5,00 bambini € 8,00 adulti (tessera associativa per adulti € 2,00)
Info: 06. 5744034 - teatrodidocumenti@libero.it
(Sabato 16 Ottobre 2010)
Home Archivio  |