.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Cinema e pensiero

Imola Film Festival

Parte oggi la 17.ma edizione


di red.


Al via, oggi, la 17.ma edizione di Imola Film Festival che si svolgerà, fino a domenica 26 settembre a Imola (Bologna), presso i teatri comunali dell'Osservanza ed Ebe Stignani. Quattro giorni di film inediti per l'Italia e speciali incontri con i protagonisti del panorama artistico e culturale internazionale.
Diretto da Maria Martinelli e organizzato da Start Produzioni e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Imola, con il contributo della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale di Roma e la Cineteca di Bologna, il Festival è da sempre impegnato nella promozione del cinema indipendente, sia nel tentativo di allargarne la distribuzione e la conoscenza, sia nel cercare di stimolare la riflessione sulla realtà contemporanea.

Ecco le sezioni del festival:

Evento Speciale Fernando Solanas

Il festival dedicherà al cineasta, che sarà ospite d'onore, un'ampia retrospettiva e uno speciale incontro-intervista pubblico.
Uomo di cinema, autore di capolavori come Tangos e Sur, Solanas è anche uomo di diretto impegno politico, fondatore del Movimento Proyecto Sur, è stato eletto deputato nel 2009.
Nella serata di sabato 25 settembre, Fernando “Pino” Solanas verrà omaggiato con il Grifo d'Oro, premio che nel corso degli anni '60 fu attribuito a personaggi del calibro di Pasolini, Bellocchio e i fratelli Taviani. Fernando Solanas terrà a Imola il 27 e 28 settembre un workshop su scrittura e regia di un film.


Sguardi sulla città:
Da sempre impegnato a proporre le eccellenze artistiche e cinematografiche della città di Imola, il Festival celebrerà quest'anno il famoso duo Bertozzi&Casoni, grazie alla proiezione del documentario di Mauro Bartoli Polvere. L'arte di Bertozzi & Casoni - Viaggio tra Venezia e New York, prodotto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
I ceramisti imolesi Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni, dopo anni di sperimentazioni, hanno affinato una tecnica e una cifra stilistica tra le più sofisticate, che gli consente di produrre opere di grande impatto e suggestione. Le loro opere sono esposte in tutto il mondo.

Cinema e Pensiero:
IFF2010 vuole stimolare la riflessione sul cinema visto anche come attività speculativa e sociale.

Sono due gli interessanti lavori proposti in questa sezione: The Yes Men Fix the World (diretto da Andy Bichlbaum e Mike Bonanno) su un duo di attivisti che finge di rappresentare le grandi corporations, per rivelarne in realtà l'atteggiamento e le azioni disumanizzanti, ed Examined Life (di Astra Taylor) che riprende, a passeggio per spazi urbani e luoghi atipici, alcuni dei maggiori pensatori contemporanei mentre discutono dell'influenza e della pratica delle idee nella cultura odierna.
Le pellicole verranno introdotte dal critico cinematografico e televisivo Luca Franco e da Andrea Natella, autore televisivo, esperto di comunicazione e creatore di guerriglia marketing.

Trilogia: Nicolas Winding Refn PUSHER I, II, III

Dopo la presentazione delle sue pellicole a Venezia e a Torino 2009, il giovane regista danese Nicolas Winding Refn è diventato regista di culto anche qui in Italia, in particolare grazie ai suoi ultimi film Bronson e Valhalla Rising.
Il festival riproporrà la sua famosa trilogia Pusher I(1996), Pusher II (2004) e Pusher III (2005), film che richiamano il cinema americano di genere nutrendosi delle atmosfere di una cupa Copenaghen calibro 9. Un infernale mondo popolato da prostitute e delinquenti, in una dimensione da pulp sotterraneo che è il controcanto della “dorata” società danese.

Info:

http://www.imolafilmfestival.it



(Giovedì 23 Settembre 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro