 DVD edito dalla Universal con interessanti extra Tata Matilda e il grande botto Secondo capitolo della magica favola di Nanny McPhee
di Oriana Maerini  Genere: Regista: Susanna White Attori: Emma Thompson, Ralph Fiennes, Maggie Gyllenhaal, Rhys Ifans, Maggie Smith, Asa Butterfield, Bill Bailey, Daniel Mays, Nonso Anozie, Sam Kelly, Katy Brand, Eros Vlahos, Lil Woods, Rosie Taylor-ritson, Oscar Steer, Sinéad Matthews, Ewan Mcgregor Casa Distribuzione: UNIVERSAL Sottotitoli: Italiano, Bulgaro, Inglese, Greco, Croato, Ebraico, Polacco, Rumeno Lingua Doppiaggio: Italiano, Inglese, Polacco Produzione italiana: No Durata: 109 Anno Produzione: 2010 Formato Video: Formato Audio: Dolby Digital 5.1 Area DVD: 2 Colore/Bianco e Nero: Colori Contenuti extra: Comprende: Scene eliminate Documentari Speciali Commento al film della regista Susanna White Trama:
La signora Green vive nella campagna inglese in compagnia dei suoi tre pestiferi figli Norman, Megsie e Vincent. Il marito è partito per il fronte e il compito di badare alla fattoria grava interamente su di lei. Il cognato Phil insiste per acquistare la proprietà e i bambini fanno molto i capricci. La situazione peggiora quando, per sfuggire ai bombardamenti, giungono dalla città i sofisticati e presuntuosi cugini Celia e Cyril. Il loro atteggiamento entra in conflitto con quello dei tre ragazzi Green fino ad arrivare allo scontro aperto. Solamente l' intervento di Tata Matilda potrà portare pace nella fattoria tra tutti i bambini...
Recensione:
Dopo il successo di "Tata Matilda", Emma Thompson nelle vesti di sceneggiatrice e attrice, e la produttrice Lindsay Doran hanno dato vita al secondo capitolo dell'esilarante e magica favola di Nanny McPhee. "Tata Matilda e il Grande botto" si ispira ai racconti scritti da Christianna Rand negli anni '60, è ambientata in Inghilterra durante un periodo storico che si avvicina a quello degli anni '40, durante una guerra che potrebbe essere la Seconda Guerra Mondiale. Anche in questo sequel la Thompson veste meravigliosamente i panni di una tata brutta e algida ma dal cuore d'oro che è nel contempo complice ed educatrice esemplare dei piccoli e pestiferi bambini che adora. Quest'ultima caratteristica accomuna il personaggio a quello della famosa bambinaia della Disney Mary Poppins. L'attrice è riuscita ad inventare situazioni originali e rocambolesche nelle quali coivolgere i personaggi del film. Divertente anche l'idea di creare macchinari curiosi come lo strofinatore automatico per i maialini. Per sua freschezza ed originalità "Tata Matilda e il Grande botto" può essere considerata una piacevole commedia destinata a divertire non solo i bambini ma anche gli adulti. Emerge dal film l'empatia con cui l'azzeccato team tutto al femminile (la regia è affidata a Susanna White, regista di opere televisive come "Generation Kill" o "Jane Eyre", due volte candidata all’Emmy Award.) è riuscito a trasporre sul grande schermo in termini di simpatia e atmosfera fiabesca. Rispetto al primo capitolo notiamo, però, un allungamento dei tempi e una leggera perdita di originalità. Inoltre l’uso degli effetti speciali per realizzare le magie che Tata Matilda opera attraverso il suo bastone appaiono a tratti troppo eccessivi (Ad esempio la scena dei maialini che fluttuano nell'acqua) e non danno a tratti della trama che risultano esili. Comunque il film rimane sempre una delle espressioni positive del cinema totalmente di matrice inglese. La versione DVD edito dalla Universal è molto interessante per i contenuti extra. Segnaliamo il documentario speciale in cui Emma Thompson spiega, mentre la truccatrice la sta trasformando, le vari fasi del lungo e complesso trucco. Oppure il commento al film della regista Susanna White. Nella sezione delle scene tagliate, inotre, è singolare trovare l'inizio alternativo che era stato girato e poi eliminato.
(Mercoledì 15 Settembre 2010)
Home Archivio  |