.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il romanzo di Fabio Volo dalla classifica dei Bestseller al grande schermo

Il giorno in più

Le riprese inizieranno il 6 settembre a Torino.


di red.


Roma. Il giorno in più, il romanzo di Fabio Volo dalla classifica dei Bestseller sbarca al grande schermo con la regia di Massimo Venier.
Le riprese del film inizieranno il 6 settembre a Torino. Il giorno in più vede per protagonisti lo stesso Fabio Volo insieme a Isabella Ragonese. Fanno parte del cast anche Pietro Ragusa, Stefania Sandrelli, Jack Perry, Roberto Citran e Luciana Littizzetto in un piccolo cameo.
La pellicola,, sceneggiato da Michele Pellegrini, Federica Pontremoli, Fabio Volo e Massimo Venier è prodotta da Beppe Caschetto per ITC MOVIE e da RAI CINEMA con la collaborazione di Film Commission Torino Piemonte.

IL GIORNO IN PIÙ è il primo romanzo di F. Volo che viene portato sul grande schermo.

Pubblicato a novembre del 2007, ha venduto ad oggi un milione di copie! Un vero e proprio fenomeno editoriale quello di Volo che da diversi mesi è stabile nella classifica dei libri più venduti con altri quattro libri: “Esco a fare due passi”; “E' una vita che ti aspetto”, “Un posto nel mondo” e “Il tempo che vorrei”.

La Trama:

Nel film Fabio Volo interpreta Giacomo Bonetti: bravo nel lavoro, con le donne e soprattutto nell’evitare accuratamente ogni sorta d’impegno affettivo e sentimentale. La sua vita cambia quando incontra una ragazza su un tram (Isabella Ragonese): un’apparizione improvvisa in mezzo ai passeggeri, uno scambio di sguardi, una bellezza sfuggente che divengono presto una vera e propria ossessione. La incontra tutte le mattine andando a lavorare sul trenta barrato che attraversa la città. Ma si può amare una donna di cui non si conosce nemmeno il nome? Quando finalmente riesce a parlarle e passare una serata con lei viene a sapere che si chiama Michela e che è il suo ultimo giorno in Italia; sta per andare a vivere a New York dove le hanno offerto un incarico in una prestigiosa casa editrice. Un bacio lunghissimo e poi più niente, solo un saluto dal finestrino di un taxi. Si sono incontrati troppo tardi. A Giacomo propongono un grosso affare in Sud America, lui accetta, ma durante il trasferimento l’aereo fa scalo in una città non troppo distante da New York. È un attimo, un impulso irresistibile. È il cuore a comandare. Giacomo scende dall’aereo. La va a cercare…











(Mercoledì 1 Settembre 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro