.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Musical con cast stellare firmato da Rob Marshall

Nine

DVD Editato dalla 01 Distribution con interessanti contenuti extra


di Roberto Leggio


Regista: Rob Marshall
Interpreti: Sophia Loren, Daniel Day-Lewis, Marion Cotillard, Nicole Kidman, Sandro Dori, Penelope Cruz, Kate Hudson, Judi Dench
Lingue: Italiano, Inglese
Sottotitoli: Inglese, Italiano per non udenti
Contenuti extra: le donne, Daniel Day Lewis, Il regista Bob Marshall, Le coreografie, il look, i ballerini, Music Video, Galleria Fotografica, Trailer.
Zona: Area 2 (Europa/Giappone)
Colori: Colori
Sistema: PAL
Paese: Stati Uniti
Audio: Dolby Digital 5.1, DTS 5.1
distributore: 01 Distribution



Trama:

Ispirato alle vicende del regista Guido Anselmi, personaggio interpretato da Marcello Mastroianni in 'Otto e mezzo' di Federico Fellini. Il famoso regista è alle prese con uno dei momenti più drammatici della sua ispirazione creativa. A complicare ulteriormente la situazione le numerose e bellissime donne che gli gravitano attorno: la moglie, l'amante, la sua musa creativa, la confidente e collaboratrice, un'avvenente giornalista di moda e la madre.



Recensione:

Nine, cioè Nove. Cioè 8 ½ più... mezzo. Basta questa aggiunta per capire Nine, musical americano su 8 ½ di Federico Fellini. Quel film imbastito sui suoi ricordi, sulla crisi di un regista che non riesce a dirigere un nuovo film e sulle donne “italiane”. Cioè mamme, mogli, amanti, puttane. Nine è quel musical americano che Fellini da sempre non appoggiò, perchè non rispecchiava il senso del film, della sua vita e della sua cinematografia. Eppure fu un successo ad Hollywood (che da sempre ha amato il maestro riminese) con tante di quelle repliche che magari, Fellini stesso ne sarebbe rimasto meravigliato. Ovvio che la versione cinematografica targata Rob Marshall (quello di Chicago) è un omaggio al maestro e al suo cinema di “rottura”, tanto sognante quanto concreto. Nine è un musical, non dimentichiamocelo mai, che racconta (come in 8 ½) la storia di un regista in crisi proprio nei giorni che precedono le riprese di un nuovo film. Sogno, realtà e frustrazione, si incontrano e si scontrano (come tutta l'opera di Fellini) fino ad un finale possibilista con un “azione”, che immagina l'inizio di un nuovo capolovoro. Su Nine si è scritto e detto di tutto; che non ha colto l'inconscio del maestro di Rimini, che è troppo americano per quel suo modo di aver descritto un'italietta da cartolina (quella degli anni '60 che tanto piaceva agli americani), che è stato troppo pretenzioso nell'aver messo in scena un Fellini “impossibile”. E' tutto vero e tutto falso allo stesso tempo. Perchè se non sapessimo che stiamo parlando di “Federico Fellini” e del suo cinema e di 8 ½, allora ci troveremmo di fronte ad un ottimo musical americano, coeso a raccontare quell'Italia anni '60 che fu maestra di moda, cinema e di modo di vivere. Con questo spirito il film è perfetto, con ottime coreografie ed un'affascinante resa “cinematografica”. Merito di una regia fresca, un montaggio sincopato e l'interpretazione di tutto il cast di vere stelle (Daniel Day-Lewis, Nicole Kidman, Penolope Cruz, Judi Dench, Marillon Cottilard, Kate Hudson e Sophia Loren). La versione Dvd ha un'ottima risoluzione visiva, con un sonoro stereofonico perfetto. Numerosi ed interessanti i contribuiti extra tra i quali segnaliamo "Music video", la sezione che propone gli attori menttre doppiano se stessi nelle scene musicali, e l'intervista al regista Bob Marshall che racconta i retroscena del film, la scelta degli attori e di come l'anima di Fellini abbia aleggiato su tutto e tutti durante la lavorazione del film.



(Mercoledì 18 Agosto 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro