 Festival internazionale di cinema indipendente e sociale Tekfestival ai confini del mondo... dentro l'occidente. Si apre oggi la decima edizione
di red.  Roma. Si è aperta oggi la decima edizione del Tekfestival “Ai confini del mondo… dentro l’Occidente” che si svolgerà fino al 13 maggio. Sessanta titoli in programma, il meglio della più recente produzione indipendente, documentari e lungometraggi narrativi, numerosi ospiti, incontri con il pubblico, videoinstallazioni, mostre, workshop e masterclasses. La kermesse si svolgerà in tre luoghi: dal 6 all’11 maggio a Roma, al Nuovo Cinema Aquila, uno dei luoghi più attivi nella promozione culturale di qualità della città; il 12 maggio a Genzano di Roma, presso il Teatro blu, coraggioso laboratorio culturale della zona; il 13 maggio, in collaborazione con l’associazione culturale Semintesta, presso lo Spazio Zip, fucina di progetti e iniziative. Il Tekfestival 2010 è sostenuto dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio e dall’Assessorato alle Politiche culturali della Provincia di Roma. Con la sua natura polimorfa – espressione dell’originale lavoro collettivo che guida il festival, capace di mischiare generi e soggetti differenti, il Tekfestival si è ormai affermato nel panorama della promozione cinematografica italiana e internazionale. Un appuntamento sempre più apprezzato dal pubblico e dalla critica soprattutto per l’appassionato lavoro di ricerca di cui è frutto e per il clima di scambio e circolazione di esperienze che si respira durante i giorni dell’evento. Il Tekfestival è un luogo dove poter apprezzare e discutere film e documentari provenienti dai più importanti festival internazionali, opere realizzate dal basso, immagini e parole che interrogano i nuovi scenari della contemporaneità e portano sugli schermi le azioni resistenti. Migrazioni, politiche dei corpi, precarietà e flessibilità delle vite, controculture, effetti della globalizzazione, memorie conservate, comunità solidali .... queste alcune delle parole chiave della prossima edizione. Accanto alle proiezioni, alle iniziative collaterali e ai numerosi incontri con i registi e le registe, il Tekfestival 2010 è arricchito da ben due masterclasses e un workshop. Uno degli autori danesi più importanti del momento, Nicolas Winding Refn, a cui il festival dedicherà un focus, ripercorrerà in un incontro gratuito il suo approccio al cinema, le scelte artistiche, questioni inerenti alla produzione e realizzazione filmiche (domenica 9 maggio). In collaborazione con Media Desk Italia, venerdì 7 maggio, si terrà un workshop informativo su MEDIA 2007, il principale programma di sostegno comunitario all'industria audiovisiva europea che costituisce un valido supporto per chi opera nel settore delle opere multimediali.
http://www.tekfestival.it
(Giovedì 6 Maggio 2010)
Home Archivio  |