.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


La Kermesse che indaga sulle arti visive dell'Estremo Oriente

Far East Film

Aperta ieri la dodicesima edizione del festival udinese


di red.


Una scena di "Dream Home!"


Udine. Si è aperta ieri, con l’anteprima internazionale di Sophie’s Revenge e con l’anteprima mondiale di Dream Home!, la dodicesima edizione del Far East Film, il grande festival (anzi: la grande festa) che indaga gli spazi visivi e gli stili dell’Estremo Oriente. La kermesse si può considerare ormai, visto il suo crescente successo di critica e pubblico, come la maggiore vetrina occidentale dedicata al cinema popolare asiatico.

Sempre firmata dal Centro Espressioni Cinematografiche con il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” questa edizione offre al pubblico 72 titoli (su oltre 600 presi in esame), sfogliando in 9 giornate di programmazione le migliori proposte targate Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Filippine, Indonesia, Thailandia, Taiwan e Vietnam.
Parallelamente alle proiezioni, che comprenderanno l’anteprima internazionale assoluta del nuovissimo lavoro di Erik Matti (The Arrival) e l’imperdibile Psycho Horror Day del 28 aprile (icona stessa del FEFF, la maratona indosserà quest’anno i colori del thriller), non mancheranno poi le traiettorie di approfondimento quotidiano, così come non mancheranno gli eventi nell'evento, a cominciare dal ritorno delle grandi retrospettive (una dedicata alla leggendaria casa di produzione giapponese Shintoho, l’altra al cinema non allineato di Patrick Lung Kong) e alla prima edizione di Eave Ties That Bind, nuovissimo workshop internazionale dedicato ai produttori asiatici ed europei.


Quando il cinema serve a far conoscere cucine lontane...
Festival Street Sushi
L'Ape che trasporta la cucina mobile al Far East Festival
Progettata da Andrea Carletti

Festeggia quest'anno il decimo compleanno
Far East Film Festival
A Udine dal 18 al 26 aprile

Un gadget utile quando si frequentano i festival e non solo...
Do not disturb
Offerto dal Far East Film di Udine

Comparazione di generi
La paura viene da Oriente
A Udine grazie al Far East 7
Prendiamo atto che il terrore è un genere duro a morire.

Maratona dei film horror con gli occhi a mandorla
Horror Day a Udine
Al Far East Film 7

Corea, 2003
Two sisters
Horror, regia di Kim Jee-Woon

Il ritorno di Samantha
The ring 2
Nuova puntata dell'horror cult
Il film horror più copiato torna sugli schermi
con la regia del suo creatore Hideo Nakata

Con gli occhi a mandorla
The call
Estate 2004



(Sabato 24 Aprile 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro