.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


La prima festa del cinema lgbtq della Capitale

Queering Roma

Dal 23 al 25 aprile 2010 - Nuovo Cinema Aquila


di red.


Roma. Queering Roma è la festa del cinema LesboGayBisexTransQueer organizzata nella Capitale dall'associazione Armilla, grazie al sostegno della Provincia di Roma e alla collaborazione del Festival Da Sodoma a Hollywood di Torino.
Sono partner dell'iniziativa il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli e il Circolo degli Artisti. La prima edizione si svolgerà dal 23 al 25 aprile, nel quartiere Pigneto, presso il Nuovo Cinema Aquila e verranno proposti lungometraggi, corti e documentari, provenienti dall'edizione 2010 del festival Da Sodoma a Hollywood, selezionati dal suo storico direttore, Giovanni Minerba. Le pellicole verranno proiettate nella Capitale a distanza di un solo giorno dalla chiusura della kermesse torinese.

Tra i film presentati, alcuni "indimenticabili" della cinematografia lgbtq, presentati a Torino segnaliano: When Night Is Falling - venerdì 23; The Watermelon Woman - sabato 24; Otra historia de amor - sabato 24; À toute vitesse - domenica 25.
I temi trattati dai film in rassegna sono molti e si incrociano in più di un'occasione. Da quelli dedicati agli amori adolescenziali (Children of God - venerdì 23) alle passioni distruttive (Je te mangerais - domenica 25), dal transgenderismo (Morrer Como Um Homem- sabato 24; Transitando - domenica 25) all'omofobia, dal razzismo alle tossicodipendenze (J’ai rêvé sous l’eau, sabato 24) fino alle riflessioni e ai problemi nati dal rapporto tra religioni monoteiste e omosessualità (Einaym Pkuhot - domenica 25; Cure for love - sabato 24).
Si aggiungono alla programmazione anche spot contro l'omofobia provenienti da Israele; un "focus" di due corti dedicati all'immaginario gay e trans dei videogiochi di ultima generazione; un documentario dedicato alle performance più "gaye" dell'Eurofestival.

Altre iniziative del Festival:

Alla programmazione cinematografica si aggiungeranno due appuntamenti musicali, venerdì e sabato sera nel foyer del Cinema; un'istallazione video di Alessandra Franco/Miss Frank Lee, sempre all'interno dell'Aquila; una mostra d'arte, Queering Art, dedicata all'identità e alla sessualità e I’M SEXTEEN, performance con djset dj Georgia Lee, con Davide degli -elettronoir-, entrambi gli appuntamenti ospitati al Circolo degli Artisti il 25 aprile.

Il luogo: il Pigneto

Set di storici capolavori cinematografici come Roma Città Aperta di Roberto Rossellini e Accattone di Pier Paolo Pasolini, Queering Roma si svolgerà al Pigneto, uno dei quartieri più multietnici della Capitale, effervescente incubatore artistico, tappa immancabile della nightlife romana più alternativa.
Le proiezioni si terranno al Nuovo Cinema Aquila, una sala cinematografica della fine degli anni Quaranta sottratta alla criminalità organizzata ed oggi tornata al suo splendore grazie a un recente restauro


www.queeringroma.it - infoline 339 81 64 158



Si è aperta la 22ª edizione
“Da Sodoma a Hollywood”.
A Torino dal 19 al 26 aprile.

24ª edizione a Torino, dal 23 al 30 aprile a Torino
Da Sodoma a Hollywood
Molte anteprime ed una retrospettiva su Giuseppe Patroni Griffi

Selezionatore del festival a tematiche omosessuali
Protagonisti dietro le quinte: Cosimo Santoro
Spiega le ragioni di questa kermesse cinematografica

Si è conclusa la 21 edizione del festival gay
"Da Sodoma a Hollywood"
Tutti i premi assegnati



(Giovedì 22 Aprile 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro