.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Riflessione sulla guerra firmata da Danis Tanovic

Triage

DVD distribuito dalla 01 distribution


di Roberto Leggio


Titolo: Triage
Regista: Danis Tanovic
Attori: Nick Dunning Colin Farrell Christopher Lee Kelly Reilly Juliet Stevenson Paz Vega
Produttore: 01 Distribution
Genere: Drammatico
Anno di produzione: 2009
Durata: 96
Codice area: 2 (Europa/Giappone)
Formato video: Widescreen
Tracce audio:
Italiano Dolby Digital - 5.1
Inglese Dolby Digital - 5.1
Sottotitoli:
Italiano (non udenti)
CONTENUTI EXTRA
backstage
trailer



Trama

Due esperti fotoreporter, Mark e David, lavorano nel Kurdistan in guerra. Mark è molto ambizioso e vuole seguire i combattimenti da vicino alla ricerca della foto della sua vita, ma David ne ha abbastanza e molla tutto per ritornare a casa dalla moglie incinta, Diane. Quando anche Mark viene ferito e fa ritorno in Irlanda, rimane sconvolto nell'apprendere che non si hanno notizie di David. Esausto, disorientato, ossessionato da fantasmi di violenza e incapace di ritornare alla sua vecchia vita con Elena, l'uomo peggiora a vista d'occhio. In ospedale, i medici giungono alla conclusione che la sua paralisi è un problema psicologico legato a qualcosa accaduto a David e che Mark non vuole ricordare. A scoprirlo sarà l'anziano nonno di Elena, uno psichiatra esperto in traumi bellici e che si è occupato del 'recupero' dei criminali di guerra dopo la guerra civile spagnola.


Recensione

“Solo i morti hanno visto la fine della guerra”. L’esergo di apertura del film è di Platone e ben si lega alla questione del film: chi resta è anche in guerra con se stesso e con i suoi sensi di colpa. La violenza resta a dir poco attaccata agli occhi, alla pelle e soprattutto impressa nella pellicola fotografica del protagonista. La metafora è chiara, ma è purtroppo tenuta sottotraccia, nonostante il film voglia essere una riflessione sulla guerra, che è solo sporca e cattiva. Diretto da Danis Tanovic, Triage, non è un film memorabile come lo fu No Man’s Land (che vinse l’Oscar come miglior film straniero), anche se la voglia di raccontare l’assurdità di ogni conflitto resta la stessa. Perché Tanovic essendo bosniaco ha vissuto sulla sua pelle quella sequenza di guerre fratricide che portarono alla frammentazione della Jugoslavia. Eventi, probabilmente, non ancora metabolizzati dall’autore. Questa non “metabolizzazione” è evidente nel film, che pur volendo essere d’impatto, si scontra con una trama stravista, con il “reduce” (un fotoreporter in undici conflitti diversi) che deve lottare con i fantasmi del suo recente passato nel quale, non solo è rimasto ferito gravemente, ma si ritiene responsabile sul mancato ritorno a casa del suo miglior amico, partner in tante guerresche “avventure fotogiornalistiche”. Il solito psicologo risolverà la situazione, dove la verità è ben più diversa e devastante. La versione in DVD è buona, in versione anamorfica in 16:9 con striminziti extra con il backstage del film ed il trailer promozionale.



(Venerdì 2 Aprile 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro