 Commedia dal gusto facile Daddy Sitter Con un'inedita coppia comica: John Travolta- Robin Williams.
Daddy sitter, commedia per tutte le famiglie farcita di gag, ha il merito di aver formato un'inedita coppia comica: John Travolta- Robin Williams. I due interpretano rispettivamente Charlie e Dan, due amici per la pelle nonostante la loro diversità di carattere: il primo è un instancabile donnaiolo, mentre il secondo è un timido e introverso dal cuore tenero. Ma è proprio dal passato di Dan che spunta fuori un problema non da poco; dopo sette anni di distanza torna a farsi viva Vicki (Kelly Preston), una sua vecchia fiamma che ha sposato per caso a Miami. Lei gli chiede gli occuparsi, per un certo periodo, dei loro due figli: Zach (Conner Rayburn) e Emily (Ella Bleu Travolta). Decidendo di doversi prendere le sue responsabilità di padre, l’uomo accoglierà fra le sue braccia i due bambini e, con l’aiuto di Charlie, saprà conciliare, nonoste di numerosi guai da gestire, l'attività professionale con il mestiere di genitore single.

Se avete voglia di ridere, di divertirvi e di non pensare troppo a ciò che state vedendo, Daddy sitter fa per voi. Il film di Walt Becker (Svalvolati on the road) è una commedia dalla battuta sincopata che non promette nulla se non momenti comici e assurdi allo stesso tempo. La trama è di una esilità assurda e la sceneggiatura, firmata da David Diamond (Evolution) e David Weissman (The family man), quasi non esiste. Tutta la pellicola si regge sulle spalle, sulla simpatia e professionalità dei due protagonisti. Travolta gigione e divertente come poche altre volte ed Williams sempre comicamente funzionale anche se avanti con gli anni. Il ritmo è di quelli isterici, roba che non si fa in tempo a ridere di una gag che già ce n’è un’altra servita sul piatto, e il comparto artistico riempie le scene con una carrellata di volti noti. C’è lo scout Matt Dillon, una strabica Rita Wilson, nota ai più per essere la moglie di Tom Hanks, un inaffidabile Seth Green, un’infuriata Ann-Margret, un pericoloso Justin Long e l’ultima apparizione del compianto Bernie Mac, morto recentemente a causa di una polmonite. Tutti a fare capolino per questo commedia dal gusto facile che non irrita abbastanza per la sua superficialità e non fa gridare al capolavoro per quanto è sciocca nei contenuti, ma diverte e intrattiene egregiamente. Curiosità: la presenza massiccia di gran parte della famiglia Travolta che, oltre alla presenza della Preston (Jerry Maguire), moglie del noto attore, può contare anche sulla partecipazione della piccola Ella Bleu, figlia minore di John e consorte, qui al suo esordio cinematografico.
giudizio: *

(Sabato 3 Aprile 2010)
Home Archivio  |