.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Blockbuster per grandi e piccini che rispolvera la mitologia greca

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il ladro di fulmini

Chris Columbus segna l'inizio di una nuova saga spettacolare


di Mirko Lomuscio


Chris Columbus, l’uomo che ha realizzato film come Mamma ho perso l’aereo e Mrs. Doubtfire-Mammo per sempre, ci riprova. Dopo aver dato inizio ad una saga cinematografica di successo all’Harry Potter di J.K. Rowling (della cui serie ha diretto i primi due capitoli) ora punta l’attenzione sul Percy Jackson di Rick Riordan, un personaggio letterario protagonista di cinque libri noti nel genere fantasy.
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo:il ladro di fulmini è l’inizio di quella che potrebbe essere una nuova serie cinematografica. Un film che, grazie alla presenza di attori noti, dovrebbe aggiudicarsi un posto di rilievo ai botteghini mondiali. Protagonista di questa avventura è il giovane Percy (Logan Lerman), un ragazzo del ventunesimo secolo che vive con sua madre Sally (Catherine Keener) e lo scorbutico patrigno Gabe (Joe Pantoliano); in un normale appartamento di New York.
Quello che non sa è che ben presto verranno a fargli visita una serie di creature magiche, provenienti dalla mitologia greca.
Infatti Percy scoprirà con grande sorpresa che il suo vero padre è il Dio Poseidone (Kevin McKidd). Inoltre si rende conto che le continue minacce subite da Minotauri e Furie sono dovute al fatto che Zeus (Sean Bean) lo ritiene responsabile del furto dei suoi fulmini.
A questo punto al giovane semidio toccherà il dovere di rimediare a tale disguido, affrontando un’avventura fantastica assieme alla bella guerriera Annabeth (Alexandra Daddario), figlia di Athena, e il satiro Grover (Brandon T. Jackson). Con i suoi amici si scontrerà con pericolosi esseri mitologici come la malefica Medusa (Uma Thurman) e il mostruoso Hydra a cinque teste. Ma Percy, oltre a tutto questo, cercherà anche di salvare la vita alla sua madre umana.



Blockbuster per grandi e piccini, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo:il ladro di fulmini è un’opera accattivante. Nel film tutto è giostrato come in un luna park, con le varie personalità greche esibite come fossero l’attrazione di un lungo tunnel a tema. Infatti Columbus, che in quanto a divertimento per famiglie se ne intende, a differenza di quello che ha fatto con i suoi due Harry Potter punta sulla spettacolarità a basso prezzo, usando la trama come pretesto. Da segnalare performers come la Thurman, Bean e la Keener, accompagnati dalla presenza di un Pierce Brosnan centauro e un mefistofelico Steve Coogan.
Accettabili e promossi i tre protagonisti che dovrebbero fare breccia nei cuori dei giovani spettatori, proprio come hanno fatto con i personaggi creati dalla Rowling.
Il film ha anche un pregio divulgativo: quello di far conoscere ai ragazzi la mitologia greca.
Curiosità: la pellicola vanta un varietato product placement pieno di trovate che include scarpe All star con ali appartenute ad Hermes e un Ipod della Apple reso utile in momenti critici.

giudizio: * *



(Venerdì 12 Marzo 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro