 Dal libro Dennis Lehane un film e un fumetto La graphic novel ufficiale di Shutter Island Toni scuri per disegnare un noir avvincente
di red.  Dopo il film di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, dal 5 marzo nelle sale italiane, dal romanzo best-seller di Dennis Lehane Shutter Island è scaturita anche una trasposizione in "graphic novel" sceneggiata da Stefano Ascari per i disegni di Andrea Riccadonna.
Usando colori cupi e misteriosi i realizzato ci narrano, in forma fumettistica, la vicenda deli agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule arrivano sull’isola di Shutter, sede dell'Ashecliffe Hospital, istituto di detenzione e cura per criminali psicopatici. La missione è ritrovare una donna scomparsa, Rachel Solando, condannata per omicidio. Ma nulla sembra andare nel verso giusto. Un uragano si abbatte sull'isola, impedendo qualsiasi collegamento con il resto del mondo, e la situazione diventa sempre più oscura. Come può un paziente sparire nel nulla? Chi semina strani indizi in codice? E cosa sta cercando Teddy Daniels? Una detenuta scomparsa, oppure le prove che all'Ashecliffe Hospital si effettuano esperimenti sugli esseri umani? O, forse, i fantasmi del suo passato?
Shutter Island è, insieme a Mystic River, il libro che ha imposto Dennis Lehane come uno dei massimi interpreti del noir moderno. Una storia impattante e allucinata, un’occasione per realizzare una grande graphic novel che Edizioni BD ha colto mettendo in campo il talento di due giovani autori per una produzione tutta italiana. Ad arricchire la discesa lungo la spirale della follia degli agenti Daniels e Aule, una preziosa intervista rilasciata dal romanziere di Boston ai microfoni di Luca Crovi, speaker di Tutti i colori del giallo (Radio2).
La sfida di trasformare la storia dell’agente Teddy Daniels in una graphic novel è stata raccolta da due autori che BD ha avuto l’onore di tenere a battesimo:
Stefano Ascari, modenese, classe ’75. Ha mosso i primi passi nel mondo del fumetto nello studio di Massimo Bonfatti collaborando alle sceneggiature di Cattivik. Lavora a tempo pieno come graphic designer e dal 2000 collabora in qualità di sceneggiatore con diversi disegnatori. Nel 2008 è uscito David, un thriller con protagoniste le opere d’arte realizzato in tandem con Andrea Riccadonna, pubblicato da Edizioni BD.
Andrea Riccadonna, nato a Torino nel 1975. Allievo di Gabriele Maschietti e Cinzia Ghigliano, ha lavorato come illustratore per l’editoria, la pubblicità e il cinema (con Dario Argento). Nel 2008 ha disegnato David, opera prima del suo sodalizio con Stefano Ascari.
Scheda tecnica: Formato: 15x21 cm Pagine: 120 Prezzo: € 15,00
(Lunedì 15 Febbraio 2010)
Home Archivio  |