.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Due talenti si incontrano per omaggiare San Valentino

Marco Guazzone e Alessandro Guida

Il 14 febbraio esce“Love will save us”:singolo e videoclip


di Oriana Maerini


Marco Guazzone e Alessandro Guida: quando due giovani talenti si incontrano il piacere dell'ascolto-visione è assicurato. Un regalo che gli innamorati amanti di musica e video non potranno perdere.
In occasione di San Valentino, esce, infatti, “Love will save us”, singolo del talentuoso pianista e compositore romano e videoclip girato da una delle promesse del nostro cinema giovane (Guida ha vinto il premio “Alice nella città” alla Festa del Cinema di Roma con mediometraggio "Nel nome di nessuno"). Il regista ci fa sognare immaginando un'amore romantico, puro e timido. Per questo usa il bianco su bianco dimostrando una grande abilità nel gestire le luci e la fotografia. I suoi due innamorati-timidi (a cui prestano i volti Alan Cappelli, il “bello” d’Italia protagonista della scorsa campagna Tim-band, e Francesca Valtorta, giovane attrice tra gli interpreti di “Baciami ancora” di Gabriele Muccino) fluttuano sfiorandosi e ammirandosi sulle note della musica romantica di Guazzone fino al timido, rivelatore, bacio finale. Fotografia di un'amore che nasce. Mai musica fu più più adatta per San Valentino: queste note e questa voce rappresentano un sottofondo ideale per le immagini poetiche dei due giovani amici-amanti. Il musicista romano ha, infatti, nelle dita e nelle corde vocali una capacità innata di coinvolgere chi lo ascolta e di trasportarlo nel proprio universo melodico. Enfant prodige, ha scritto la sua prima canzone ('Slay Tilling') a 13 anni e si è fatto notare dalla critica ( si è parlato di “piccolo capolavoro musicale”) con il brano “Morning Player”. Marco Guazzone, nonostante la sua giovane età (classe 88), ha una carriera in continua ascesa: ha realiazzato due cover di grandi gruppi (Norvegian Wood dei Beatles e Amore che viene, amore che vai di De Andrè) e aprirà la prossima primavera le date italiane del tour europeo di Jay Brannan.
Alessandro Guida con il suo lavoro, nato grazie alla collaborazione con una scuola romana, ha portato, invevce, al cinema un ritratto dei giovani che rappresenta una "stoffa nuova" che purtroppo non si vede nelle sale afflitte dalla "filosofia mocciana".
Forse in un altro Paese questi due giovani talenti sarebbero già famosi.

“Love will save us”, brano che accompagna il teaser Fox-Life sarà scaricabile dai negozi on-line di amazon.com e itunes.com.

Foto di Marco Guazzone



(Sabato 13 Febbraio 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro