.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Le nomination all'Oscar si tingono di rosa

Cameron contro Bigelow

Avatar e The Hurt Locker guadagnano entrambi nove nomination.


di Oriana Maerini


Avatar versus The Hurt Locker. Ovvero due ex coniugi in lizza l'uno contro l'altro. Stiamo parlando di James Cameron e Kathryn Bigelow che hanno guadagnato, ex aequo, nove candidature all'oscar per i rispettivi film. Chi vincerà? Questa volta il toto oscar si tinge di una sfumatura rosa gossip visto il calibro e la personalità di due registi che sono stati uniti anche nella vita, oltre che nell'olimpo hollywoodiano.
Ma la sfida è anche fra cinema di grande massa e cinema d'autore.
Mentre il colosso fantasy tecnologico e rivoluzionario in 3d ha stravinto al botteghino (è diventando il film più visto di tutti i tempi) "The Hurt Locker" si è rivelata una pellicola di nicchia molto apprezzata dalla critica (ha vinto due premi al festival di Venezia) ma poco dal pubblico. davvero poco, ma trovando ottimi giudizi da parte della critica.
Se l'Academy applicasse il criterio delle "quota rosa" Kathryn sarebbe la favorita perchè è dal 1938 che il riconoscimento non viene assegnato a una donna. Oltre la ex coppia gli altri nominati come miglior film sono: "Bastardi senza gloria" di Quentin Tarantino (otto nomination e "Precious" (sei nomination).
"Up", "District 9", "Tra le nuvole", "A serious man", "An education" e "The blind side". L'altra novità è rappresentata dal fatto che per la prima volta un cartone animato guadagna l'onore di una nomination per l'ambita statuetta.
Sarà interessante, inoltre, la sfida fra le attrici per il premio come miglior protagonista: Sandra Bullock, new entry si batte contro le veterane Helen Mirren e Meryl Streep che di nomination ne hanno collezionate. Nella cinquina anche Carey Mulligan (An Education), Gabourey Sidibe. Incredibile la nomina di tutti i protagonisti "Tra le nuvole" (George Clooney, nominato come miglior attore protagonista, Vera Farmiga e Anna Kendrick correranno entrambe per la statuetta come miglior attrice non protagonista). La cinquina del miglior attore annovera, oltre al bravissimo George, anche Morgan Freeman e Jeff Bridges, Colin Firth, Morgan Freeman e Jeremy Renner. Per il miglior attore non protagonista, invece, la sfida è tra Woody Harrelson (Th Messenger), Christopher Plummer (The Last Station), Stanley Tucci (The Lovely Bones), Christoph Waltz (Inglorious Basterds), Matt Damon (Invictus). Per il miglior film straniero in corsa Ajami (Israele), El Secreto de Sus Ojos (Argentina), Un Prophete (Francia), Il Nastro Bianco (Germania), The Milk of Sorrow (Perù).
I fan di Clint Eastwood saranno sconcertati dal fatto che il grande regista non ha ottenuto quest'anno nomination importanti per il suo Invictus
E' l'Italia? Si consola con le nomination tecniche dopo l'esclusione di Baaria di Tornatore. Il tricolore è in lizza con Alessandro Camon,
Mauro Fiore e Aldo Sgnoretti.
Nominato per la sceneggiatura di "The messenger" il primo, per la fotografia di Avatar il secondo e il trucco de "Il divo" il terzo.


Tutte le nomination all'Oscar:

Miglior film
Avatar
The Hurt Locker
Bastardi senza gloria
Tra le nuvole
Precious
Up
An Education
A Serious Man
District 9
The Blind Side


Miglior regia
James Cameron (Avatar)
Kathryn Bigelow (The Hurt Locker)
Quentin Tarantino (Bastardi senza gloria)
Jason Reitman (Tra le nuvole)
Lee Daniels (Precious)


Miglior attore protagonista
Jeff Bridges (Crazy Heart)
George Clooney (Tra le nuvole)
Jeremy Renner (The Hurt Locker)
Colin Firth (A Single Man)
Morgan Freeman (Invictus)


Miglior attrice protagonista
Sandra Bullock (The Blind Side)
Meryl Streep (Julie & Julia)
Carey Mulligan (An Education)
Gabby Sibide (Precious)
Helen Mirren (The Last Station)


Miglior attore non protagonista
Christoph Waltz (Bastardi senza gloria)
Woody Harrelson (The Messenger)
Stanley Tucci (Amabili resti)
Christopher Plummer (The Last Station)
Matt Damon (Invictus)


Miglior attrice non protagonista
Mo’nique (Precious)
Anna Kendrick (Tra le nuvole)
Vera Farmiga (Tra le nuvole)
Penelope Cruz (Nine)
Maggie Gillenhaal (Crazy Heart)


Miglior sceneggiatura originale
Bastardi senza gloria
The Hurt Locker
A Serious Man
The Messenger
Up


Miglior sceneggiatura non originale
Tra le nuvole
Precious
An Education
District 9
In the Loop


Miglior cartone animato
Up
The Fantastic Mr. Fox
La principessa e il ranocchio
Coraline
The Secret of Kells


Miglior film straniero
The Secret in Their Eyes (Argentina)
Un profeta (Francia)
Il nastro bianco (Germania)
Ajami (Israele)
The Milk of Sorrow (Perù)

Miglior documentario
Burma VJ
The Cove
Food, Inc.
The Most Dangerous Man in America
Which Way Home

Miglior cortometraggio
The Door
Kavi
The New Tenants
Miracle Fish
Instead of Abracadabra

Miglior cortometraggio-documentario
China Unnatural Disaster
The Last Campaign of the Governor Booth Gardner
Music by Prudence
The Last Truck
Rabbit à la Berlin


Miglior cortometraggio d’animazione
French Roast
Logorama
A Matter of Loaf and Death
The Lady and the Reaper
Granny O’Grimm’s Sleeping Beauty

Migliori scenografie
Avatar
Parnassus
Nine
Sherlock Holmes
The Young Victoria

Miglior direzione della fotografia
Avatar
Harry Potter e il principe mezzosangue
The Hurt Locker
Il nastro bianco
Bastardi senza gloria

Migliori costumi
Bright Star
Coco Before Chanel
Parnassus
Nine
The Young Victoria


Miglior montaggio
Avatar
District 9
The Hurt Locker
Bastardi senza gloria
Precious

Miglior makeup
Il divo
Star Trek
The Young Victoria



Migliori musiche
Avatar
Fantastic Mr. Fox
The Hurt Locker
Sherlock Holmes
Up

Miglior canzone originale


Miglior sonoro
Avatar
The Hurt Locker
Bastardi senza gloria
Star Trek
Transformers - La vendetta del caduto

Miglior montaggio effetti sonori
Avatar
The Hurt Locker
Bastardi senza gloria
Star Trek
Up

Migliori effetti visivi
Avatar
District 9
Star Trek

Capolavoro ambientalista e antimperialista
Avatar
Esperienza unica, magica, totalizzante

La commedia amara di Jason Raitman
Fra le nuvole - Up in the air
Clooney mai così affascinante e affabulatore...
Premio come miglior sceneggiatura al Golden Globe

La storia riscritta della seconda guerra mondiale
Bastardi senza gloria
Geniale capolavoro di cinema cinema

Tre diversi sguardi sul nuovo film dei fratelli Coen
A serious man
Dalle tradizioni rabbiniche alla fisica quantistica, passando per l'antropologia
Una recensione a tre voci

Ottimo film di fantascienza con metafore sociali
District 9
Girato dall'esordiente Neill Blomkamp
Peter Jackson è il produttore.

Bella pellicola di Lone Scherfing
An Education
Candidata all'oscar come miglior film



(Mercoledì 3 Febbraio 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro