| ||||||||||
![]() |
![]() Ieri la cerimonia di premiazione con Michele Placido Saturno International Film Festival Tutti i premi della quinta edizione di Oriana Maerini Alatri. Bagno di folla ieri sera, al cinema Politeama, per Michele Placido che ha ricevuto il Saturno d'oro alla carriera durante la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Saturno Film Festival che si è svolta alle 1800. Il bravo ed impegnato attore-regista è stato premiato in considerazione del fatto che, nella sua lunga e fortunata carriera, ha spesso, sia come interprete che come regista, portato la Storia al cinema (recentemente con il film "Il grande sogno"). Il primo premio (Saturno d'oro) è andato, invece, a “"The World Is Big and Salvation Lurks Around the Corner" del bulgaro Stephan Komandarv. Un premio è andato anche Miki Manojlovic (carismatico interprete dei film di Emir Kusturica) protagonista della pellicola. La presenza di un folto pubblico, prettamente giovanile, che ha seguito seminari e convegni proposti dalla kermesse diretta da Ernesto G. Laura, Mariella Li sacchi, denota l'alto valore di questo festival che ha l'obbiettivo di riflettere sulla memoria collettiva. L’unico che è interamente dedicato al legame tra Cinema e Storia che quest'anno è stato dedicato al terrorismo e agli anni di piombo. Un periodo tragico della nostra storia recente che non abbiamo ancora metabolizzato ed analizzato fino in fondo. A questo proposito sono state molto importanti, durante tutto l'arco del festival, le testimonianze di esperti, politici e famigliari delle vittime che hanno vissuto in prima persona quegli anni. Fra gli altri ricordiamo l'intervento di Nando dalla Chiesa che ad Alatri ha anche presentato il suo ultimo libro Album di famiglia e la testimonianza di Benedetta Tobagi. Sul fronte cinematografico segnaliamo il film-tv Il sorteggio di Giacomo Campiotti di cui al festival abbiamo visto quindici minuti di anterprima. Il film ha il pregio di affrontare il tema del terrorrismo da un angolazione molto psicologica e personale: quella di Tonino Barone (Beppe Fiorello, un operaio della fiat che fu sorteggiato per la giuria del primo processo alla Brigate Rosse. "The World Is Big and Salvation Lurks Around the Corner
Jamine Trinca in una scena di "Ultimatum"
(Domenica 29 Novembre 2009) |
![]() |
||||||||
|