 Nuovo, divertente film d'animazione targato Disney G-Force: Superspie in missione Esordio alla regia del mago degli effetti speciali Hoyt H. Yeatman jr
di Mirko Lomuscio Sono dei professionisti, sono ben addestrati e sono alti almeno venti centimetri: stiamo parlando naturalmente dei protagonisti di G-Force:superspie in missione, ovvero un gruppo di porcellini d’India addestrati come agenti segreti che agiscono per il bene degli Stati Uniti. I loro nomi sono Darwin, Blaster e Juarez e, insieme all’immancabile talpa esperta d’informatica Speckles, dovranno svolgere un’operazione di altissima importanza: scoprire i piani di distruzione che il magnate degli elettrodomestici Leonard Saber (Bill Nighy) ha intenzione di usare sull’intero pianeta. Ma qualcosa andrà storto e ben presto i nostri eroi, dopo essere stati prosciolti da ogni operazione, si ritroveranno imprigionati in un negozio per animali da dove dovranno fuggire al più presto, pur di evitare la distruzione totale del mondo.

Avventura cinematografica targata Disney, G-Force:superspie in missione è l’esordio cinematografico dell’esperto in effetti speciali visivi Hoyt H. Yeatman, jr. (premio Oscar per the Abyss di James Cameron) e come era prevedibile, data la premessa di una forte dose dell’uso del digitale (immagini live action mischiate ai protagonisti animali creati in digitale), l’intero film è vedibile anche con l’utilizzo degli occhialetti 3D. Aggiungiamo al tutto il nome di Jerry Bruckheimer (Con Air) che, per chi conosce i contenuti dei suoi prodotti spettacolari, non poteva non riempire questo prodotto di immagini ed inseguimenti mozzafiato, tutti riportati in un contesto che potesse omaggiare i cari e vecchi cartoon di una volta. G-Force:superspie in missione è un riuscito mix di tutto questo col solo difetto di prendere un certo decollo dopo venti minuti dall’inizio. Infatti l’opera in questione comincia a creare una certa aurea di divertimento quando i nostri protagonisti si ritrovano nel negozio d’animali, una situazione che li vede interagire col comune mondo degli uomini e che crea più di una situazione divertente. Tra gli attori in carne ed ossa troviamo veterani come Nighy (Pirati dei caraibi: la maledizione del forziere fantasma), qui nelle vesti del nemico, o nuove facce da tenere d’occhio come il pacioso Zach Galifianakis (Una notte da leoni) che qui ricopre il ruolo del dottor Ben Kendall, addestratore delle piccole spie protagoniste nonché unico umano ad aiutarli nella loro missione. Per il resto ritroviamo i soliti peti infantili e situazioni slapstick per la gioia e il divertimento di tutto il pubblico dei bambini e non, che va al cinema per farsi due risate.
giudizio: * *

(Domenica 4 Ottobre 2009)
Home Archivio  |