.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Terzo capitolo della saga

L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri

Gag slapstick e molto citazionismo per un film banale


di Mirko Lomuscio


Arrivati al terzo capitolo, i protagonisti de L’era glaciale si trovano alle prese con creature preistoriche che credevano ormai estinte. Sid, Manny, Diego e lo sventurato scoiattolo Scrat si gettano all’avventura in una terra dimenticata dal tempo, dove a dominare sono i lucertoloni dell’epoca preistorica.
E, oltre alla new entry Buck, furetto loro guida col suo spirito d’avventura fatto di spericolata voglia di andare all’estremo, ritroviamo Ellie, moglie in dolce attesa di Manny e la coppia di opossum combina guai formata da Eddie e Crash.
Questi cartoni animati moderni non riescono più a rimanere impressi nella storia come classici del genere. Che siano produzioni Dreamworks o Pixar e, come in questo caso, 20th Century Fox, l’animazione odierna non ha più molto da dire al mondo dei più piccoli se non una serie di gag slapstick isteriche fine a se stesse.
Un difetto, questo, che magari potrebbe lasciare insoddisfatti gli estimatori del genere che sono cresciuti con la magia dei vecchi classici.



Il difetto maggiore di prodotti come L’era glaciale 3-L’alba dei dinosauri, e tanti altri cartoni attuali, è la mancanza di un avvincente svolgimento narrativo della storia. Tutto ormai è pretesto per sfoggiare più ironia possibile e ridere di pancia, anche a costo di sfoggiare piccole volgarità (qua c’è qualche rutto e una gag stile commedia sexy anni ’70 con protagonista un bisonte), certi del fatto che ad assistere non sono soltanto i più piccini.
Sia chiaro, L’era glaciale 3-L’alba dei dinosauri non è un brutto cartoon. Riesce a divertire e non fa rimpiangere i capitoli passati ma non lascia un segno nella storia del genere. In quest'ultimo capitolo, inoltre, la storia si infarcisce di nuovi personaggi come Buck, che insiste troppo sulla comicità slapstick e sacrifica lo spessore di vecchi protagonisti come Diego. Firma la regia il solito Carlos Saldanha, già alla direzione dei primi due capitoli, e la new entry Mike Thurmeier Punto di forza del film è la storia dello scoiattolino Scrat, sempre all’inseguimento della ghianda sfuggente nonché qui alle prese con una sua coetanea con cui legherà sentimentalmente.
Risate e citazionismo non mancano (Jurassic park tra le opere più richiamate in questo terzo capitolo) ma nulla di memorabile, solo tanta comicità fine a se stessa.

giudizio:**




Ottimo sequel del primo episodio
Era Glaciale 2 - Il disgelo
Blue Sky Studios si affermano fra i "titani" dell'animazione
Personaggi più umani e gag originali e divertenti

L'attesissimo sequel del divertente film d'animazione
L'Era Glaciale 2
Nelle sale dal 21 aprile
Il film di Carlos Saldanha



(Domenica 23 Agosto 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro