 Omaggio al cinema per ragazzi degli ultimi 20 anni Alieni in soffitta Intrattenimento di genere firmato da John Schultz
di Mirko Lomuscio Film fantastico dal sapore anni ’80, Alieni in soffitta è un prodotto per ragazzi che vede per protagonisti un alquanto stramba minaccia aliena alle prese con un gruppo di ragazzi del Michigan. La famiglia Pearson, dopo aver deciso che il modo migliore per risolvere alcuni problemi è quello di tornare uniti, prende armi e bagagli e se ne va in vacanza nella casa di campagna, dove ad attenderli ci sono anche gli altri parenti. Qui il figlio maggiore Tom (Carter Jenkins), assieme ai cugini e alle sorelle, farà una pericolosa scoperta: nella soffitta della villa si sono nascosti quattro piccoli alieni armati e pericolosi, intenti ad invadere il pianeta terra. Starà al gruppo di ragazzini fermarli con qualsiasi mezzo di battaglia, ma non sarà tanto semplice anche perchè non devono svelare nulla ai loro genitori.

Piacevole, divertente e fracassone, il film di John Schultz (Il sogno di Calvin) è un omaggio dichiarato di tanto cinema per ragazzi che ha fatto la storia della celluloide degli ultimi vent’anni. Da uno spunto narrativo che fa subito pensare a Gremlins, Alieni in soffitta con l’avanzare si sviluppa in modo ben diverso dal cult movie targato 1984. Personaggi e storia ricordano più un altro film firmato Joe Dante, ovvero quello Small soldiers del 1998, inclusi alcuni richiami al Tim Burton di Mars attacks , musiche alla Danny Elfman comprese. Inoltre c'è tanto citazionismo e riferimenti al cinema di serie B, tanto che la sceneggiatura, firmata da Mark Burton (Madagascar) e Adam F. Goldberg (La rivincita dei nerds), usa spunti semplici e divertenti adatti per questi prodotti di intrattenimento. Alla guida dell’intero film attori sconosciuto al grande pubblico italiano con in testa il comico di Saturday night live Kevin Nealon (Zohan-Tutte le donne vengono al pettine), che qui ricopre il ruolo del capofamiglia Stuart Pearson, seguito dai giovanissimi Jenkins (Bad news bears), Austin Butler (il telefilm Hannah Montana) e Ashley Tisdale (High school musical). Godibile la serie di gag che vedono protagonista il personaggio interpretato da Robert Hoffman (Step up 2-La strada per il successo) la cui interpretazione assicura un divertimento esilarante. Per il resto effetti speciali e go go e una morale finale che rende tutto più superficiale ma che nulla toglie alla godibile resa di Alieni in soffitta. giudizio: * * 1/2

(Mercoledì 12 Agosto 2009)
Home Archivio  |