 Bucarest, Moldavia e Transilvania Festival e Concorso Internazionale George Enescu Dal 30 agosto al 26 settembre
di red. Intestato al celebre musicista e didatta romeno del secolo scorso, lo storico Festival e Concorso Internazionale George Enescu, giunto alla diciannovesima edizione e curato da Ioan Holender, si svolgerà a Bucarest dal 30 agosto al 26 settembre 2009. Il Festival è realizzato sotto l' alto Patrocinio del Presidente della Romania, organizzato dal Ministero della Cultura e coprodotto dal Comune di Bucarest, dalla Società Romena di Radiodiffusione, dalla Società Romena di Televisione e dall' istituto di Cultura Romena. Il programma del Festival comprende oltre un centinaio di appuntamenti articolati in concerti, opere e balletti.
Ad ospitare gli appuntamenti del Festival le principali sale da concerto di Bucarest (Sala Palatului, Ateneo Romeno, Opera Nazionale di Bucarest, il Teatro Nazionale;I. L. Caragiale, Sala del Museo Nazionale d'Arte, Sala Mihail Jora; della Società Romena di Radiodiffusione, Piccola Sala dell'Ateneo Romeno), all'aperto la Piazza del Festival e alcune magnifiche cittadine della Moldavia e Transilvania di interesse storico significative per la biografia e le attività di Enescu Il Festival ospiterà quest'anno 24 composizioni di Enescu, oltre 80 brani di autori romeni contemporanei, 10 titoli tra opere e balletti, 13 orchestre europee, 14 orchestre da camera provenienti da tutto il mondo, 19 ensemble cameristici, 6 cori, 41 solisti in concerto, 6 recital solistici. Il Festival aprirà il 30 agosto all' Opera Nazionale di Bucarest con edipe di George Enescu, coproduzione dell'Opera di Bucarest e del Théâtre du Capitole di Toulouse. La regia è affidata a Nicolas Joel. A dirigere l'Orchestra dell' opera Nazionale di Bucarest il Maestro Oleg Caetani. La scenografia e i costumi sono firmati rispettivamente da Ezio Frigerio e France Squarciapino. Nel ruolo di edipe, il celebre cantante Franck Ferrari.

(Giovedì 30 Luglio 2009)
Home Archivio  |