.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Entra nel vivo il festival dedicato alla famiglia

Fiuggi Family Festival

Oggi si è visto As we forgive


di Oriana Maerini



Fiuggi Al terzo giorno il Fiuggi Family Festival entra nel vivo. Alle 10.30 si è svolto, infatti, il primo convegno della kermesse su “Famiglia e Fisco”. “In Italia si stanziano solo 3,5 miliardi a favore della famiglie contro i 12 della Spagna e i 35 della Germania. Inoltre gli interventi come la social card sono insufficienti.” Questo j’accuse arriva da Riccardo Zelinotti, segretario confederale della CGIL – che con le sue parole ha stigmatizzato la pochezza degli strumenti sociali a favore dei nuclei famigliari. Il segratario confederale Ugl, Cristina Ricci ha, invece, riassunto così la proposta già avanzata dal suo sindacato agli organi politici: “non tassare i coniugi per il loro reddito individuale, ma introdurre un quoziente familiare che permetta di detrarre le spese dei figli a carico. Non abbiamo ancora visto risorse a favore della famiglia. Aspettiamo al più presto provvedimenti seri”. Per Nirvana Nisi, segretario confederale della Uil, “manca nella nostra società il riconoscimento del valore sociale della maternità. Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, anche l’europarlamentare on.le Silvia Costa, l’on.le Savino Pezzotta e Francesco Belletti, presidente del forum delle associazioni famigliari. Per quando riguarda l’aspetto cinematografico si è visto oggi il bellissimo documentario, che già molti critici indicano come il possibile vincitore del concorso, As we forgive dell’americana Laura Waters Hinson che tratta della difficile convivenza sociale in Rwanda, dopo il rientro nel Paese dei profughi Houtu. Attraverso le testimonianze raccolte dalla regista, il documentario evidenzia la difficoltà dei vinti a saper perdonare gli artefici del genocidio di massa che ha sterminato circa un milione e mezzo di persone nell’arco di trenta giorni. Sempre sul fronte dei documentari segnaliamo, inoltre, Consuming Kids che tratta della pubblicità subliminale e scorretta nelle trasmissioni tv dedicate ai ragazzi. The commercialization of childhood di Adriana Barbaro e Jeremy Earp. Al Palafamily, stasera, alle 21,30, ci sarà un omaggio al presidente della giuria Alessandro D’Alatri con la proiezione del film Casomai con Sfefania Rocca e Fabio Volo. Da non perdere, domani, per gli estimatori di Luigi Comencini, nella sezione retrospettiva Tv italiana la versione cinematografica de Le avventure di Pinocchio, famoso sceneggiato Tv degli anni 70. Esempio di quando ancora la televisione sapeva realizzare prodotto di qualità ingaggiando registi ed attori di fama. Memorabile l’interpretazione di Nino Manfredi nel ruolo di Geppetto, quella di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia nei panni del gatto e la volpe e la straordinaria scoperta di Andrea Balestra che ha prestato il volto e la carica di vitalità del burattino-bambino Pinocchio. In serata invece segnaliamo dell’anteprima italiana della commedia americana Flash Of Genius di Marc Abraham, con Greg Kinnear e Alan Alda.


Al via la seconda edizione: la "Festa" della famiglia continua a crescere
Fiuggi Family Festival
Fra i film in concorso anche il nuovo lavoro di Salvatores

Alessandro D'Alatri annuncia l'inizio delle riprese del suo film
Sul mare
Tratto dal romanzo di Anna Pavignano

Al Fiuggi Family Festival 2009
Alessandro D'Alatri presidente di giuria
“Volersi bene fa bene alla salute”.
La seconda edizione dedicata alla figura del padre

Documentario su “Le avventure di Pinocchio”
Il Pinocchio di Comencini
Andrea Balestri ripercorre i luoghi del film
La storia di Pinocchio ha segnato la vita di molti bambini e anche quella del regista Luigi Comencini e di Andrea Balestri, il piccolo protagonista.



(Lunedì 27 Luglio 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro