.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Al via la seconda edizione: la "Festa" della famiglia continua a crescere

Fiuggi Family Festival

Fra i film in concorso anche il nuovo lavoro di Salvatores


di Oriana Maerini



Fiuggi Dopo il successo della prima edizione in cui era presidente della giuria Pupi Avati, ieri ha preso il via il Fiuggi Family Festival, una manifestazione cinematografica dedicata al cinema per le famiglie. Il Festival, fondato dal compianto Gianni Astrei, continua a portare avanti la sua filosofia, attraverso la moglie Antonella, i figli Angelo, Giorgio, Francesca, Maria Michela, il cognato Umberto, di rara occasione di incontro e scambio di opinioni fra gruppi familiari. Anche quest'anno ci sono anche tutte le associazioni, i gruppi, i volontari che Gianni aveva saputo mettere insieme, uno accanto agli altri, come in una grande famiglia allargata. Il Festival vuole essere, soprattutto, una festa, seria e gioiosa, delle famiglie. La cerimonia d’inaugurazione, svoltasi presso la Fonte di Bonifacio VIII, nel cuore di Fiuggi, con madrina d’eccezione Lorena Bianchetti, è stata suggellata dall’esecuzione di musiche da film del Limes Ensemble. La Giuria della kermesse è composta da esperti professionisti del settore è presieduta, quest’anno dal regista Alessandro D’Alatri il quale ha dichiarato di aver aderito a questo festival perché ha molto a cuore le tematiche che riguardano la famiglia. La peculiarità di questo festival è che è l’unico che parla di questa tematica”- ha dichiarato il regista - “è da troppi decenni che la famiglia è diventata un luogo di chiusura e questo non è un bene. Il Fiuggi Film Festival invece si pone l’obiettivo di aprire le famiglie alla società e questo è un tema rimasto inevaso per troppo tempo. Il fatto che ci sia un ricco calendario di film internazionali e non italiani la dice lunga sulle difficoltà di gestire questa tematica”.
Il festival, organizzato con il patrocinio del Forum della Associazioni familiari e con la collaborazione di media partners del calibro di ‘Cartoon Network’, ‘Boing’, ‘Famiglia Cristiana’ e ‘Best Movie’.

Ma il valore del festival non è solo sociale. Sul piano cinematografico segnaliamo molte pellicole interessanti. Tra i film in concorso c'è, infatti, Genova, il nuovo film di Winterbottom con Colin Firth, Versailles di Pierre Scholler con Guillaume Depardieu, Snijeg (Snow) di Aida Begic, già Gran Premio della Giuria a Cannes, e il nuovo lavoro di Salvatores, un documentario sulle scuole del calcio che l’Inter ha aperto in tutto il mondo. Sono previste inoltre tre retrospettive: ‘Famiglie nei cartoni’, ‘Sceneggiati italiani’, ‘La figura del padre nella storia del cinema internazionale’.
Non di minore importanza sono gli eventi speciali: ieri sera abbiamo assistito, ad esempio, alla proiezione di Les enfants de Timpelbach (I bambini di Timpelbach), per la regia di Nicola Bary, con Gerard Depardieu, Rapahel Katz, Adele Exarchopoulos, introdotto della psiccologa ed opinionista Maria Rita Parsi. Il film narra la vicenda di un piccolo villaggio in cui i bambini da tempo tormentano gli adulti con scherzi e dispetti di ogni genere e resistono ad ogni forma di autorità. Esasperati, i genitori decidono di abbandonare il villaggio per un intero giorno, sperando di convincere i piccoli a mettere la testa a posto. Ma i bambini, almeno all’inizio, prendono la novità come un’occasione di fare tutto quello che vogliono. Nella sezione "Serate Family" sono previste, inoltre, numerose anteprime fra alcuni grandi titoli internazionali come Era glaciale 3”. Insomma per una settimana è qui a Fiuggi che si svolge la più bella, gioisa ed interessante festa per la famiglia.


Alessandro D'Alatri annuncia l'inizio delle riprese del suo film
Sul mare
Tratto dal romanzo di Anna Pavignano

Al Fiuggi Family Festival 2009
Alessandro D'Alatri presidente di giuria
“Volersi bene fa bene alla salute”.
La seconda edizione dedicata alla figura del padre



(Domenica 26 Luglio 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro