.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Apettando Paul Schrader si guarda la luna

Premio Amidei

Oggi il giorno dedicato alla rievocazione dello sbarco


di Oriana Maerini


Gorizia. Aspettando Paul Schrader (ovvero l'evento clou della kermesse che si materializzerà il 22 luglio) il Premio Amidei ha preso ieri notte la "tintarella di luna". Un festoso ed allegro "moon party", svoltosi presso Corte Darko Bratina del Palazzo del Cinema, ha concluso, infatti, una giornata dedicata al grande evento della sbarco sulla luna. Omaggio, ovviamente, tutto incentrato sul profilo cinematografico con proiezioni, tavole rotonde e dibattiti. Alle 16.00 al Palazzo del Cinema per la sezione "La scrittura dell’Immaginario" è stata presentata la rassegna: La Luna prima della Luna con Cartoons From the Moon and Beyond (passeggiata fra le stelle animate), una selezione di cartoni animati sul tema della Luna presentati da Fantasmagoria e a cura del Prof. Carlo Mauro, docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Una selezione eterogenea, dal cartone Destination Magoo (dove il protagonista è il meraviglioso Mr. Magoo), a Tom &Jerry nell’avventura lunare O-Solar Meow, a Braccio di Ferro nell’avventura Popeye, The Ace of Space fino ai personaggi della Looney Tunes Merrie Melodies, Porcky Pig e Sylvester in Jumpin’Jupiter. L'omaggio cinematografico alla luna è proseguito, poi, con la proiezione di Dancing On the Moon, breve film del 1935 diretto da Dave Fleischer.Interessante anche la tavola rotonda dal titolo “Quarant’anni di Luna tra cinema e cultura”, alla quale hanno partecipato Giuseppe Lippi (scrittore specializzato nella fantascienza e nel fantastico, direttore di Urania, la pubblicazione di fantascienza più venduta in Italia), l’astrofisico Andrea Bernagozzi e Daniele Terzoli, Direttore del Festival Science+Fiction di Trieste nonché collaboratore di tutta la retrospettiva “La luna prima della Luna” assieme alla Cappella Underground di Trieste, che, coordinati dal Prof. Roy Menarini, hanno affrontato i diversi modi di parlare di Luna.
Dulcis in fundo. Non poteva mancare, ovviamente, per la gioia di tutti i cinefili, la proiezione, presso il parco Coronini Cronberg, di una delle pellicole più affascinanti della storia della cinematografia di genere fantascientico ovvero 2001: A Space Odissey, uno dei grandi capolavori del cinema di fantascienza diretto nel 1968 da Stanley Kubrick.

Selezionate le opere in concorso
Premio Amidei
28a Edizione a Gorizia dal 16 al 25 luglio

Paul Schrader riceve il premio all'opera d'autore
Premio Amidei
A Gorizia dal 16 al 25 luglio
Dieci giorni di puro cinema lontano dai falsi clamori.



(Martedì 21 Luglio 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro