.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


M. Night Shyamalan torna sul set

The Last Airbender

Per il suo film epico live-action


di red.


E' inizita il 15 marzo la produzione di The Last Airbender, l’atteso film epico live-action ad Illulisat, in Groenlandia. La pellicola prodotta dall Paramount Pictures si svolge sullo sfondo degli splendidi paesaggi di ghiaccio della Groenlandia.
Diretto, prodotto e sceneggiato da M. Night Shyamalan, la maggior parte del film avrà luogo a Philadelphia, in Pennsylvania, dove il cast e la troupe daranno vita alle fantasiose nazioni di Aria, Acqua, Terra e Fuoco.
Aria, Acqua, Terra, Fuoco. Quattro nazioni legate da un destino comune nel momento in cui la Nazione del Fuoco dà inizio ad una brutale guerra contro le altre. Trascorre un secolo ma ancora non si intravede la speranza che questa tremenda scia di distruzione possa finire. Caratterizzato da un forte senso di lealtà in battaglia e da uno spiccato coraggio, Aang scopre di essere il solo Avatar in grado di manipolare tutti e quattro gli elementi. Insieme alla Waterbender Katara e a suo fratello Sokka, Aang si impegnerà per cercare di ristabilire l’equilibrio in un mondo lacerato dalla guerra.

Basato sulla popolare serie televisiva animata di Nickelodeon, questo live-action presenta un cast di giovani talenti fra cui Noah Ringer nel ruolo di Aang, “The Last Airbender”, Nicola Peltz (“Harold”) e Jackson Rathbone (Twilight”), rispettivamente nel ruolo della sorella e del fratello Waterbender, Katara e Sokka; Dev Patel (“The Millionaire”) interpreta Zuko, il Principe della Nazione del Fuoco, e Seychelle Gabriel (“The Spirit”) è la Principessa Yue della Tribù Settentrionale dell’Acqua.
Hanno prodotto il film insieme a Shyamalan: Sam Mercer (“Il sesto senso”, “Unbreakable”, “The Village”) e Frank Marshall (“Il curioso caso di Benjamin Button”, “Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo”, “Seabiscuit”); i produttori esecutivi sono Kathleen Kennedy (“E.T. L’extraterrestre”, “Jurassic Park”), Scott Aversano (“Lemony Snicket – una serie di sfortunati eventi”, “School of Rock”) e Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko, co-creatori di “Avatar: The Last Airbender” di Nickelodeon; Jose Rodriguez (“The Happening”) è il coproduttore.
Completano la squadra creativa di Shyamalan il direttore della fotografia premio Oscar® Andrew Lesnie, ACS, ASC (trilogia de “Il Signore degli Anelli”), il montatore premio Oscar® Conrad Buff A.C.E. (Titanic”), lo scenografo Philip Messina (“Ocean’s Eleven”), la costumista Judianna Makovsky (“Harry Potter e la Pietra Filosofale”), il compositore James Newton Howard (“The Dark Knight”), il supervisore degli effetti visivi Pablo Helman (“La guerra dei mondi”), e la truccatrice e parrucchiera Ivana Primorac (“Espiazione”).

E' possibile visionare altre due foto di The Last Airbender sul sito di USA Today:
http://www.usatoday.com/life/movies/news/2009-05-21-airbender-first-look_N.htm



______________________________

Se il pianeta si ribella...
E venne il giorno
Fiaba metaforica sui danni alla natura

Atmosfere fantastiche e messaggio di speranza
Lady in the Water
L'umanità di Shyamalan in un condominio
Una favola colma di metafore.

M. Night Shyamalan
La paura è il mio mestiere
Il regista di "The village"
Incontro con uno dei cineasti più originali dei nostri tempi, che è riuscito con le sue pellicole a raggiungere sia il cuore che la mente del pubblico di tutte le età.

Thriller
The village



(Martedì 26 Maggio 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro