 |
 DVD edito dal Gruppo editoriale Minerva RaroVideo “Les Tricheurs” Peccatori in blue jeans Edizione originale e molti contenuti extra
di Oriana Maerini  1958, Francia, 118’06’’ 35mm bianco e nero regia: Marcel Carné sceneggiatura: Jacques Sigurd da un’idea di Charles Spaak e Marcel Carné fotografia: Claude Renoir scenografia: Paul Bertrand costumi: Antoine Mayo musica: Maxime Saury, Ray Brown, Roy Eldrige, Herb Ellis, Stan Getz, Dizzy Gillepsie, Coleman Hawkins, Buddy Rich, Gus Johnson, Oscar Peterson, Fats Domino, Sonny Stitt, Norman Granz montaggio: Albert Jurgenson produzione: Silves Films, Cinétel/Parigi e Zebra Films/Roma cast: Pascale Petit, Jacques Charrier, Laurent Terzieff, Andréa Parisy, Jean-Paul Belmondo, Roland Lesaffre, Dany Saval, Jacques Portet, Pierre Brice, Alfonso Mathis, Roland Armontel, Jacques Marin, Denise Vernac, Claude Giraud, Dominique Page, Gabrielle Fontan, Jean-François Poron, Gérard Darrieu, Jacques Perrin, Sergio Gobbi, Alain Saury, Alan Scott
CONTENUTI EXTRA:
La gioventù bruciata di Carné - intervista a Stefania Parigi Jazz frames - intervista a Roberto Gatto Finale alternativo Dal film al fotoromanzo Dal film al romanzo Locandine Trailer In traccia ROM: Bio-filmografia di Claude Renoir Bio-filmografia di Laurent Terzieff
Trama:
Les tricheurs racconta il disagio esistenziale di una generazione che ha vissuto l’infanzia durante la seconda guerra mondiale e che non crede più in nulla. Bob (Jacques Charrier) incontra Alain (l’immenso Laurent Terzieff agli esordi), un giovane studente esistenzialista con il quale lega una amicizia. Bob si innamora di Mic (Pascale Petit), ma è della generazione che ha vissuto la guerra, non vuole dichiarare i propri sentimenti e si rifiuta di amare... senza pensare alle conseguenze.
Recensione: L'etichetta "Raro video" edita dal gruppo Minerva ci regala, in occasione della recente scomparsa di Roland Lesaffre, la versione DVD, curata da Gabrielle Lucantonio, di questo bellissimo Marcel Carné che, uscito nelle sale parigine il 10 ottobre 1958, divenne subito il più grande successo della stagione francese anche se la giovane critica non lo accolse con molto entusiamo. Il pregio di questo DVD è, innanzitutto, quello di riproporci la versione originale del film e non quella italiana, che lo aveva ridotto di trenta minuti. Il temi del film sono quelli classici dei film di Carnè ovvero l'attenzione verso la tragedia del destino e la passione fatale e la pellicola possiede un'ottima struttura narrativa che sostiene l'atmosfera drammatica in modo magistrale. Imperdibile, poi, la colonna sonora che contiene musiche di mostri sacri del jazz come Dizzy Gillepsie, Coleman Hawkins, Buddy Rich, Gus Johnson e Oscar Peterson. Forse l'unico neo imputabile a Peccatori in blue jeans è quello di non aver fotografato in modo puntuale i costumi dell'epoca e l'ambiente esistenzialista della "rive gauche". Rivederlo ora, in questa curatissima versione DVD a distanza di oltre 50 anni dall'uscita in sala, ci permette di apprezzarne ancora di più i contenuti stilistici. Tra gli extra, molto "corposi", segnaliamo il finale alternativo e due interviste: alla docente di cinema Stefania Parigi e al musicista Roberto Gatto. Oltre, naturalmente, al ricco booklet di 16 pagine che, secondo lo stile di questa casa editrice, annovera inserti critici, estratti dalla stampa del tempo e la bio-filmografia del regista.
(Martedì 19 Maggio 2009)
Home Archivio  |
 |