.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


In mostra i retroscena di molte pellcole italiane

CliCiak a Roma

Dal 1 maggio al 19 giugno alla Casa del Cinema.


di red.


Torino. Dal 1 maggio al 19 giugno la Casa del Cinema di Roma ospiterà la mostra delle foto di scena che hanno partecipato alla 12^ edizione di CliCiak, concorso nazionale per fotografi di scena promosso dal Centro Cinema Città di Cesena. Con questa mostra si instaura una collaborazione duratura fra il Centro Cinema Città di Cesena e la Casa del Cinema di Roma, che proseguirà in estate con una mostra antologica, in due step, che racconta 10 anni di CliCiak

Nanni Moretti sul set di Caos Calmo, immortalato in momenti di riposo dalle riprese, o mentre è immerso totalmente nel suo personaggio. Toni Servillo nei panni del “Divo” Giulio Andreotti sul set del film di Sorrentino, o Silvio Orlando che guarda assorto nel vuoto mentre pensa al prossimo ciak. O, ancora, i quartieri di Scampia mentre gli attori e le comparse si mescolano ai veri protagonisti della realtà drammatica raccontata da Garrone nel suo Gomorra.
Questi e altri i risvolti inediti del cinema italiano delle ultime stagioni racchiusi nella mostra di CliCiak.



La mostra raccoglie le fotografie di scena vincitrici alla dodicesima edizione di CliCiak, concorso nazionale per fotografi di scena promosso dal Centro Cinema Città di Cesena, la cui fase finale si è svolta a Cesena dall’11 al 26 aprile scorso.
Si tratta degli scatti realizzati sui set di: Sanguepazzo di Marco Tullio Giordana (ph. Angelo Turetta, premio bianco e nero), Caos calmo di Antonello Grimaldi (ph. Chico De Luigi, premio bianco e nero ex aequo), Il Divo di Paolo Sorrentino (ph. Gianni Fiorito, premio colore), Gomorra di Matteo Garrone (ph. Mario Spada, premio miglior serie a colori), Il passato è una terra straniera di Daniele Vicari (ph. Alfredo Falvo, premio miglior serie in bianco e nero), Il Papà di Giovanna di Pupi Avati (ph. Tony Stringer, premio “Ciak ritratto d’attore” sez. bianco e nero), Come Dio Comanda di Gabriele Salvatores (ph. Philippe Antonello, premio “Ciak ritratto d’attore” sez. colore), Aspettando il sole di Ago Panini (ph. Stefano C. Montesi premio “Ciak ritratto d’attore” sez. colore ex aequo), Il resto della notte di Francesco Munzi (ph. Giovanna Munzi, premio "Giuseppe e Alda Palmas").

Insieme a queste, altri scatti a colori e in bianco e nero realizzati sui set dei principali film e fiction delle ultime stagioni: fra gli altri Parlami d’Amore di Silvio Muccino, Tutta la vita davanti di Paolo Virzì, Il cosmo sul comò di Marcello Cesena, Pranzo di Ferragosto di Gianni di Gregorio, e le fiction Paolo VI, Il commissario De Luca, Coco Chanel.
Le immagini raccontano un volto inedito del cinema italiano, dove gli attori e i registi sono ripresi in momenti di riposo dalle riprese o in pose rubate durante la lavorazione dei film.

A Venezia i fotografi di scena nello spaghetti western
“Fotografi nel West (all’Italiana)”
Una mostra nella "Mostra"

Decima edizione con Claudia Cardinale come madrina
CLICIAK e Backstage Film Festival
A Cesena dall'11 al 14 aprile

Concorso Nazionale per Fotografi di Scena
CLICIAK
Nona edizione



(Giovedì 30 Aprile 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro