 |
 A Castelnuovo Berardenga dal 2 al 10 maggio Premio Franco Cristaldi - Regia, Opera prima. Omaggio al grande produttore italiano
di red. Il Comune di Castelnuovo Berardenga dimostra, sempre di più, di possedere una vocazione verso la settima arte. Dopo aver ideato e promosso la fortunata rassegna Cine e Chianti istituisce, ora, in collaborazione e con il sostegno della Cristaldi Film, della Mediateca Toscana Film Commission, del Centro Multimediale del Cinema, dell' Università di Pisa, anche il Premio Franco Cristaldi - Regia, Opera prima. Il Premio Franco Cristaldi, istituito nell'ambito della rassegna a lui dedicata, vuole ricordare questa luminosa figura del cinema italiano, proiettando in avanti il suo messaggio, di impegno, di rinnovamento e di speranza, con un riconoscimento a quei giovani registi italiani la cui "opera prima" si caratterizzi per qualità e per le tematiche d'impegno civile trattate. La cerimonia di premiazione di questa prima edizione avrà luogo Domenica 10 maggio, nella giornata conclusiva della rassegna dedicata a Cristaldi.

Programma della rassegna:
SABATO 2 MAGGIO Ore 18,00 Arrivo del corteo di auto storiche (a cura del Siena Club Auto e Moto d’Epoca), delle Autorità e degli ospiti, accolti dal locale Corpo bandistico G. Verdi Presentazione della rassegna. Intervengono: Paolo Cocchi, Assessore alla cultura della Regione Toscana, Prof. Ugo di Tullio, Presidente Mediateca Regionale Toscana Film Commission, Prof. Pier Marco De Santi, Docente di Storia del Cinema Italiano e di Museologia del Cinema all’Università di Pisa. Ospiti d’onore: Zeudi Araya, Presidente della Cristaldi Film e Massimo Spano, regista Ore 19,00 Degustazione di Chianti classico offerto dalla Fattoria di Felsina Ore 21,15 Proiezione del film “Signor Robinson, mostruosa storia d’avventure” (1976) – Regia Sergio Corbucci, con: Paolo Villaggio, Zeudi Araya
DOMENICA 3 MAGGIO Ore 17,30 (Piazza Marconi) Inaugurazione targa dedicata a Franco Cristaldi, alla presenza di Zeudi Araya, Massimo Spano ed Autorità Ore 18,30 (Salone della Compagnia) Apertura della mostra “Franco Cristaldi, l’ultimo grande produttore di cinema italiano Ore 19,00 Degustazione di Chianti classico offerto dalla Fattoria di Dievole Ore 21,15 Proiezione del documentario “Franco Cristaldi e il suo cinema paradiso”. Introduce l’autore, il regista Massimo Spano
LUNEDÌ 4 MAGGIO Ore 9,30 Proiezione del film “Nuovo cinema Paradiso” (riservata alle scuole) e consegna ai ragazzi del DVD del film Ore 21,15 Proiezione del film “Nuovo cinema Paradiso” (1988) – Regia Giuseppe Tornatore, con: Philippe Noiret, Salvatore Cascio, Jacques Perrin, Leo Gullotta
MARTEDÌ 5 MAGGIO Ore 21,15 Proiezione del film “Il nome della rosa” (1986) – Regia Jean-Jacques Annaud, con: Sean Connery, Christian Slater, F.Murray Abraham
MERCOLEDÌ 6 MAGGIO Ore 21,15 Proiezione del film “Amarcord” (1973), Regia Federico Fellini, con: Pupella Maggio, Magalì Noel, Ciccio Ingrassia
GIOVEDÌ 7 MAGGIO Ore 21,00 Incontro con Francesco Maselli, regista Ore 21,30 Proiezione del film “Lettera aperta a un giornale della sera” (1970) – Regia Francesco Maselli, con: Nanni Loy, Francesco Maselli, Mariella Palmich
VENERDÌ 8 MAGGIO Ore 21,00 Incontro con Maurizio Nichetti, regista e attore Ore 21,30 Proiezione del film “Ratataplan” (1979) – Regia Maurizio Nichetti, con: Maurizio Nichetti, Lidia Biondi, Angela Finocchiaro
SABATO 9 MAGGIO Ore 21,00 Incontro con Francesco Rosi, regista Ore 21,30 Proiezione del film “Il caso Mattei” (1972) – Regia Francesco Rosi, con: Gian Maria Volontè, Luigi Squarzina, Renato Roman
DOMENICA 10 MAGGIO Ore 21,00 Cerimonia di assegnazione e consegna del Premio Franco Cristaldi - Regia, opera prima (1^ edizione). Ore 21,30 Proiezione del film opera prima vincitore del Premio Franco Cristaldi
(Lunedì 20 Aprile 2009)
Home Archivio  |
 |