 Il Ritorno di Billy Ray Tarantino Project Sabato 28 marzo al Jailbreak Live Club di Roma
di Elena Scerni Se un film d'azione funziona veramente, lo spettatore dovrebbe vestirsi come il suo eroe Quentin Tarantino
Dopo il successo di gennaio, tornano al Jailbreak più pulp che mai i Tarantino Project con Il Ritorno di Billy Ray: colpi di pistola, sangue, pupe e banconote volanti per due ore di musica e spettacolo all’insegna del cinema di Quentin Tarantino. Un pezzo di storia del cinema diventa così divertimento puro e live tra le colonne sonore di film come Pulp Fiction, Le iene e Kill Bill e le note che li hanno resi indimenticabili. I Tarantino Project nasce prima di tutto dalla grande passione per l'opera cinematografica del regista americano Quentin Tarantino. Chi, tra gli amanti dei suoi film non avrebbe voluto farne parte (essere -che so- un Mr. Wolf o un John Travolta che balla con Uma Thurman in Pulp Fiction o la stessa Sposa in Kill Bill) almeno una volta? Da qui l'idea -nata nel 2005 da Francesco Minotti e realizzata negli anni a seguire da Luca Del Giorno- di portare fuori dai cinema l'anima dei film di Quentin Tarantino e creare una dimensione musicale. I suoi film sono, infatti, indissolubilmente legati alla musica, ai brani che scandiscono le scene e l'andamento delle storie. Il tutto è poi stato completato da Marco Di Lorenzo (creatore della sceneggiatura originale che prende spunti e immette citazioni dai film) che dirige i musicisti (Luca Del Giorno, Valentina Russo, Alessio Dagianti, Emiliano Laganà, Adriano Russo, Federico Federici, Emanuele Cesta, Luca D' Amato) nello show: musica live e sketch pulp.

Prima di tutto si balla, su e giù dal palco...
La banda, scappando dalla polizia dopo una rapina finita nel sangue, assalta il luogo del concerto prendendo in ostaggio il pubblico. Da qui parte la storia, fitta di sospetti tra i musicisti/malviventi che sono stati traditi da qualcuno che ha fatto trovare loro decine di poliziotti sul luogo della rapina.La storia si snoda attraverso gli sketch e le canzoni che sono parte integrante della storia stessa, sia per il significato dei testi che per le atmosfere che si creano. Un "live movie", uno squarcio pulp con la colonna sonora eseguita live dagli stessi protagonisti. Tra il pubblico si aggira minaccioso uno dei componenti della banda: fa in modo che gli ostaggi si comportino bene, ballino, si divertano (ad ogni costo) e, soprattutto, non chiamino la polizia per l'ennesima volta. Nel corso dello show, intevengono altri personaggi esterni: un povero sbirro che farà la fine che tutti immaginano e altri che non è bene svelare prima della visione dello spettacolo. In questa versione denominata La vendetta di Billy Ray è stata portata avanti una versione della storia con 14 brani ma già dalla data del Jailbreak a Roma il 28 Marzo 2009, si vedrà compiuta una nuova versione con 17 brani suonati ed una sensibile variazione di ciò che accadrà su e giù dal palco. Per il resto, seguendo il Tarantino Project si avrà modo di conoscere la verità su Billy Ray e ci sarà l'opportunità di sapere come andrà a finire, sperando che tutti possano uscire sani e salvi dal luogo assaltato dalla banda...
I Tarantino Project Sabato 28 Marzo 2009 al Jailbreak Live Club, ore 22.00 Via Tiburtina, 870 00159 Roma Tel: 06.40.63.155
(Martedì 17 Marzo 2009)
Home Archivio  |