.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Fa il guru in Yes Man

Terence Stamp

Attore ecclettico che ha lavorato con i più grandi registi mondiali


di Carlo Boccia


Nel ruolo del guru in Yes man vediamo un cammeo del grande interprete Terence Stamp (Terrence Bundley). Attore inglese che ha esordito nel cinema nel 1962, con “Billy Budd” di Peter Ustinov che gli ha portato una candidatura agli Oscar e la fama a livello internazionale.
Dopo questo primo successo, ha collaborato con alcuni dei migliori cineasti del mondo, a partire da William Wyler per “Il collezionista”, Joseph Losey in Modesty Blaise” e Ken Loach in “Poor Cow”.
Arrivato in Italia per girare “Tre passi nel delirio” di Federico Fellini, Stamp è rimasto nel paese per parecchi anni e ha lavorato anche in “Teorema” di Pier Paolo Pasolini, con Silvana Mangano.
Tra i suoi film ricordiamo “The Mind of Mr. Soames” di Alan Cooke; “Superman” di Richard Donner e “Superman II” di Richard Lester, nel ruolo di Zod, il perfido generale kriptoniano; “Meetings with Remarkable Men” di Peter Brook; “Il colpo” di Stephen Frears; “Link” di Richard Franklin; “Pericolosamente insieme” di Ivan Reitman; “Il Siciliano” di Michael Cimino; e “Wall Street” di Oliver Stone. “Prince of Shadows”, in cui è stato diretto da Pilar Miró, ha vinto l’Orso d’argento al Berlin Film Festival. Stamp ha interpretato poi con Guy Pearce e Hugo Weaving la commedia “Priscilla, regina del deserto” di Stephan Elliott.



Nel 1999, Stamp è stato da Steven Soderbergh in “The Limey-L’inglese”, presentato con grande successo al Cannes Film Festival, che gli ha portato candidature come miglior interprete maschile agli Independent Spirit Awards del 2000 e come miglior attore inglese ai London Critics Circle Film (ALFS) Awards, e lo ha fatto conoscere a una nuova generazione di spettatori.
Stamp è apparso anche nel blockbuster di George Lucas “Star Wars, episodio I-La minaccia fantasma”, in “Bowfinger” di Frank Oz, in “Red Planet”, nella commedia francese “Mia moglie è un’attrice”, in “The Guest”, in “The Haunted Mansion” di Disney e in “Elektra”.
Quest’anno, Stamp ha interpretato con Angelina Jolie e James McAvoy il film d’azione “Wanted” e presto lo vedremo al fianco di Tom Cruise in “Operazione Valchiria” di Bryan Singer, basato sulla vera storia del tentativo di assassinare Adolf Hitler.

Un Jim Carrey sempre più esilarante
Yes Man
Commedia paradossale con un'ottima morale



(Lunedì 12 Gennaio 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro