.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Favola ironica ed irriverente di Michael Bully Herbig

Lissy principessa alla riscossa

Prende in giro le pellicole storiche sulla principessa Sissy


di Oriana Maerini


Il regista e sceneggiatore tedesco Michael Bully Herbig, noto in patria come autore dell’irriverente serie TV “Bullyparade”, porta ora al cinema “Lissy, principessa alla riscossa” un cartoon insolito, ironico e sfacciato che fa il verso ai film sulla principessa Sissi. La storia narra le vicende dellla coppia composta da Lissy e il Kaiser: due coniugi che vivono in armonia in un mondo meraviglioso, nel quale regna un ordine che non si potrebbe immaginare migliore. Banconote quanto basta per scaldarsi e tantissime palline di cioccolato per giocare a golf. All’improvviso però nuvole minacciose si addensano nel cielo azzurro del castello di Schöngrün. La Principessa Lissy (che nella versione italiana ha la voce volutamente comica e stuccevole di Lorella Cuccarini) viene rapita da uno Yeti gigante.



Pellicola d'animazione particolarmente interessante ed insolita quella di Herbig per diverse ragion. In primo luogo l'ironia con la quale mixa stereotipi presi dalle fiabe classiche portate sullo schermo dagli americani (La bella e la bestia) e film più recenti come la saga di “Shrek”. Notevole appare anche la sceneggiatura carica di gag, battute dai doppi sensi con risvolti anche a sfondo erotico. Lo stile greve è quindi voluto e questa favola alla rovescia è adatta, forse, più ad un pubblico di adulti che di bambini e fa ridere più di un cinepanettone. L'ironia parte già dal volto della principessa Lissy: poco attraente e femminile rispetto a quelli stucchevoli visti sempre al cinema che il regista ha voluto ricreare partendo dalla sua fisionomia. Anche la regia appare notevole grazie ad inquadrature composte da lente carrellate e riprese dall'alto che richiamano le pellicole storiche dedicata alla famosa principessa austriaca. L'operazione di Herbig è da ammirare in quanto molto coraggiosa: un cartoon ironico fino all'irreverenza non s'era mai visto anche se forse la trama è un po' troppo scontata.

giudizio: * *



(Sabato 3 Gennaio 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro