 Quinta edizione a Roma Bravò, Rassegna di Drammaturgia Contemporanea Internazionale Quest'anno è di scena il teatro del deserto
di red. Roma. Si è svolta ieri alle ore 21 presso il Teatro Valle a Roma la serata /evento della Quinta edizione di BRAVO', Rassegna di Drammaturgia Contemporanea Internazionale. Di scena il Sahara, il nuovo teatro del deserto. Direzione artistica di Isabel Russinova, la regia è di Rodolfo Martinelli. L'appuntamneto con BRAVO' decorre ogni anno a dicembre. Le giornate di lavoro e studio si svolgono presso l'Università "La Sapienza" alla Facoltà di Studi Orientali -(aperte al pubblico e alla stampa) e si chiude il 15 dicembre al Valle con la partecipazione di tutti gli artisti coinvolti nella rassegna, e come sempre, di una "guest star" internazionale.
Per la sua quinta edizione, i paesi protagonisti sono stati: Egitto, Sudan e Libia. L'obiettivo è quindi puntato sull'evoluzione della cultura del deserto: le nuove espressioni artistiche, le nuove proposte teatrali, i nuovi autori, i nuovi attori e naturalmente, come in ogni edizione, la nuova musica. Per la rassegna saranno coinvolti numerosi artisti, senza contare i tecnici, coreografi, tecnici del suono e della luce, assistenti, operatori e tecnici addetti alle riprese video e foto, che ogni anno la produzione ARS MILLENNIA, coinvolge per l'evento. Una sorta di memoria storica che può testimoniare il percorso che si sta facendo attraverso il teatro e la cultura di tutto il mondo contemporaneo. Il manifesto, le locandine e le brochure di BRAVO' manterranno il logo e l'immagine delle passate edizioni, ormai riconoscibile. Come dicevo la Direzione Artistica è sempre di Isabel Russinova (anche attrice protagonista di uno dei testi) che oltre ad essere l'ideatrice di questa interessante rassegna è anche la portavoce , con il suo impegno su più fronti, di un mondo ed una cultura che da tempo avevano bisogno di "respirare" e che sta trovando nel mondo il giusto riconoscimento , anche grazie a questi artisti che hanno abbracciato in pieno la causa con professionalità, devozione e con un senso di missione.
(Martedì 16 Dicembre 2008)
Home Archivio  |