 Record d'incassi per un film francese in Italia Giù al nord Oltre un milione di euro nel primo week end
di red.  Dopo aver conquistato 21 milioni di spettatori e 150 milioni di euro in Francia, “Giù al nord” segna un nuovo record. E stavolta in Italia. Al suo esordio nei nostri cinema ha infatti incassato più di un milione (1.009.739). Non è solo un ottimo risultato, ma un traguardo storico per il cinema francese in Italia. Erano ben sei anni infatti che un film d’oltralpe non totalizzava un risultato del genere nel nostro Paese. Tolto infatti un film d’animazione (“Asterix alle Olimpiadi”), per rintracciare un weekend d’apertura così brillante bisognerebbe tornare al 2002, l’anno de “L’appartamento spagnolo”. Insomma, un evento ‘epocale’ che premia un film destinato a diventare uno dei più grandi successi di sempre di un film europeo in Italia.
Trama del film:
Philippe Abrams è il direttore dell'ufficio postale di Salon-de-Provence. E' sposato con Julie, donna soggetta alla depressione che gli rende la vita impossibile. Per farle piacere e per farsi trasferire in Costa Azzurra, Philippe tenta un inghippo ma viene scoperto e trasferito a Bergues, una cittadina del Nord del paese. Per gli Abrams, sudisti accaniti pieni di pregiudizi, il Nord è l'inferno: una regione perennemente ghiacciata, abitata da persone rudi che parlano un dialetto incomprensibile, lo Ch'tis.
(Mercoledì 5 Novembre 2008)
Home Archivio  |