 Carriera, famiglia e sempre nuove sfide Meryl Streep La diva inossidabile stavolta nei panni di ‘dancing queen ’
di Paola Galgani Roma. Maryl Streep ha incontrato la stampa italiana nella capitale in occasione dell’uscita, il 3 ottobre, del suo ultimo film ‘Mamma Mia’, un musical basato sulle canzoni degli ABBA. Appena arrivata, l’attrice dal volto sorridente e disteso ha ricevuto un interminabile applauso e poi moltissimi complimenti cui si è sottratta con eleganza e modestia. Durante l’incontro si è mostrata molto disponibile e soprattutto divertente, esibendosi perfino in veri e propri siparietti comici (l’unica domanda senza risposta è stata quella riguardo alla candidata alla vicepresidenza Sarah Palin, cui la Streep ha obiettato che comunque lei voterà per Obama).
Il suo film è un inno alla vitalità femminile, in particolare dopo una certa età. Qual è l’antidoto al passare degli anni?
A volte sento anch’io il passare del tempo (non sono molto sportivo e la sera accuso qualche doloretto) ma possiedo una grande vitalità, così come molte donne della mia età: con gli anni siamo più consapevoli: sappiamo amare di più e pretendiamo anche di più.

‘Mamma Mia’ è un film sugli uomini e sulle donne, ma è destinato più agli uni o più alle altre?
La maggior parte dei film che escono nelle sale sono destinati ad un pubblico maschile, il fatto che piacciano o meno alle donne non interessa molto i produttori. In questo caso, dato che ci sono degli splendidi uomini nel film, è presumibile che il pubblico femminile sia più interessato, e magari molti uomini andranno a vederlo perché trascinati dalle donne! Negli Stati Uniti ha avuto molto successo e gli Studios sono rimasti stupiti che esista una fetta di pubblico così vasta.
Lei ha vinto due premi Oscar e detiene il record per le nomination(14); soffre per caso del ‘complesso da prima della classe’?
Assolutamente no, anche perché i miei quattro figli mi criticano sempre, qualunque cosa faccia! Mi rendo conto di cosa rappresenti la mia figura solo quando lavoro con delle attrici giovani, che sono un po’intimorite da me. Ma quando si rendono conto che anche io posso essere un po’ timorosa, tutto diventa più semplice. In fondo la recitazione è un tipo di interazione molto diretta tra le persone.
Quale dei tre attori con cui ha lavorato nel film è il suo preferito? - E’ una domanda difficile! Diciamo che ogni giorno ho un ‘favorito’diverso!

Il film tocca il tema del rimpianto. Lei ha dei rimpianti riguardo alla sua carriera?
No, perché io guardo sempre avanti. Quando penso alla mia carriera è qualcosa di piacevole ed emozionante, come se aprissi un album di ricordi di famiglia.
Oltre a ‘Mamma mia’, conosce altre espressioni in italiano?
Mia figlia ha studiato a Bologna, così quando è tornata a casa diceva sempre ‘boh’. Allora, tutta la famiglia ha incominciato a dire sempre ‘boh’, ma senza capire cosa significhi. A proposito, cosa significa?
-Significa ‘ e che ne so?’….
Allora sicuramente è la prima volta che durante un incontro con la stampa la risposta ‘Boh???’ viene considerata simpatica!!
(Domenica 28 Settembre 2008)
Home Archivio  |