.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Anche in animazione sono sempre Guerre Stellari

Star Wars – The Clone Wars

Film apripista per una serie TV


di Roberto Leggio


Nella Galassia lontana lontana è sempre Guerra. Stellare. Si intende. La storia non serve a ricordarla, però, tanto per non perdere la memoria, sappiamo che dopo 1000 anni di buona Repubblica, sconvolgimenti politici l’hanno portata ad una guerra civile, che finirà con la distruzione della stessa e l’ascesa di un impero oscurantista. George Lucas con questo western stellare ha creato la sua fortuna e ha dato vita alla più longeva saga cinematografica di sempre. Questo film di animazione, che mutua il titolo dal secondo episodio della nuova serie, è in pratica un compendio di vicende con i protagonisti più noti (Obi-Wan, Anakin Skywalker, Yoda, il Conte Dooku e così via), che si pone cronologicamente tra La Guerra dei Cloni e La Vendetta dei Sith delle Guerre Stellari più conosciute. In questa maniera riempie molte di quelle dinamiche di sceneggiatura che nella serie normale erano solo evocate e a volte non spiegate affatto. L’esperimento a quanto pare sembra funzionare, anche perché, una guerra vera, è per sua natura, un mosaico di storie sconosciute. Così in questo episodio vengono date delle risposte e allo stesso tempo vengono introdotti nuovi personaggi e nuove avventure. In pratica il mito si assomma al mito e la saga si avvia a non avere mai fine.


Su questo piano, The Clone Wars, è una sorta di sintesi dei primi tre episodi della prima stagione (su 100 previsti ne sono stati – per ora – completati solo 30), che esordirà in America in TV alla fine di ottobre. E non è detto che, addensando le puntate, altri episodi non vengano distribuiti nei cinema. Per quanto riguarda invece la “puntatona” in questione, possiamo solo dire che le Guerre dei Cloni sono nel momento più aspro. Quasi tutto il film è improntato sulla battaglia che infuria tra l’esercito repubblicano e quello dei separasti, mentre Anakin (non ancora affascinato dal lato oscuro della Forza) assieme alla sua giovane allieva Ashoka Tano, cercheranno di portare a termine una missione di vitale importanza che li porterà a confrontarsi con il signore del crimine Jabba The Hutt. Pur con qualche forzatura (non tutto è nuovo sotto il sole), il film, pensato soprattutto per i fans, è quasi meglio di tutta la “nuova” trilogia in carne ed ossa. Non tanto per l’azione e le trame e le sottotrame che si incrociano, ma perché finalmente Lucas ed il regista Dave Filoni, grazie agli effetti speciali, all’ironia e a certi incastri impossibili, rendono Guerre Stellari quello che doveva essere: un grande ed intramontabile fumettone….

Giudizio **

Il cartoon della saga di Guerre Stellari
Le figurine di "The Clone Wars"
Diretto da Dave Filoni e distribuito dalla Warner



(Mercoledì 17 Settembre 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro