| ||||||
![]() |
![]() Anche in animazione sono sempre Guerre Stellari Star Wars – The Clone Wars Film apripista per una serie TV di Roberto Leggio Nella Galassia lontana lontana è sempre Guerra. Stellare. Si intende. La storia non serve a ricordarla, però, tanto per non perdere la memoria, sappiamo che dopo 1000 anni di buona Repubblica, sconvolgimenti politici l’hanno portata ad una guerra civile, che finirà con la distruzione della stessa e l’ascesa di un impero oscurantista. George Lucas con questo western stellare ha creato la sua fortuna e ha dato vita alla più longeva saga cinematografica di sempre. Questo film di animazione, che mutua il titolo dal secondo episodio della nuova serie, è in pratica un compendio di vicende con i protagonisti più noti (Obi-Wan, Anakin Skywalker, Yoda, il Conte Dooku e così via), che si pone cronologicamente tra La Guerra dei Cloni e La Vendetta dei Sith delle Guerre Stellari più conosciute. In questa maniera riempie molte di quelle dinamiche di sceneggiatura che nella serie normale erano solo evocate e a volte non spiegate affatto. L’esperimento a quanto pare sembra funzionare, anche perché, una guerra vera, è per sua natura, un mosaico di storie sconosciute. Così in questo episodio vengono date delle risposte e allo stesso tempo vengono introdotti nuovi personaggi e nuove avventure. In pratica il mito si assomma al mito e la saga si avvia a non avere mai fine.
(Mercoledì 17 Settembre 2008) |
![]() |
||||
|