.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Mario Monicelli debutta nel Documentario

Vicino al Colosseo c'è Monti

Fuori concorso al Festival di Venezia


di Oriana Maerini


A 93 anni Mario Monicelli debutta nel documentario. Lo fa scegliendo di raccontare la vita e la gente del rione dove vive da anni: il rione Monti che si trova, come segnala il titolo, all'ombra del Colosseo.
E' come se il grande maestro della commedia all'italiana raccontasse un po' se stesso: le sue passeggiate, i suoi incontri con le persone, la sua straordinaria umanità di finto burbero toscano trapiantato nel ventre molle della Capitale. Il risultato è un'opera di grande semplicità e pulizia formale.
Monicelli - di cui chi scrive ha avuto l'onore di raccogliere in libro intervista le perle di saggezza - odia essere definito "Maestro". Sono solo un semplice artigiano del cinema - ama dire con modestia non falsa che è solo dei grandi - e il quartiere dove vive è forse l'unico dove ancora si possono trovare le botteghe degli artigiani romani. Una zona un tempo molto popolare dove il "core" di Roma era palpabile che si sta trasformando sempre di più in un quartiere modaiolo modellato per i turisti e per i giovani nottambuli.



Ma Monicelli con la sua telecamera riesce ad inquadrare ancora il microcosmo umano, l'anima di un quartiere in cui ancora la gente si conosce e si chiama per nome. Quindi le passeggiate del Grande Artigiano nel cuore di Roma sono anche uno spaccato sociale sulla realtà di città che cambia continuamente pelle. Il giovane-vecchio si fa riprendere mentre si fa la barba dal suo barbiere, mentre entra nelle scuole, nei negozi, nei laboratori. E' una visione serena, partecipata ma distaccata. Monicelli svela, inoltre, la bellezza nascosta del quartiere: quella racchiusa dentro i contili e gli anfratti, quella che sfugge allo sguardo disattento del turista distratto e che solo un abitante appassiato può cogliere.
‘Vicino al Colosseo c’è Monti’, è nato da un’idea di Chiara Rapaccini, prodotto da Gianvito e Alessandro Casadonte. E' stato presentato fuori concorso al 65°Festival del Cinema internazionale di Venezia, verrà distribuito nel mondo da Rai Trade.

Mario Monicelli
La sostenibile leggerezza del cinema
Un libro intervista sul grande maestro



(Martedì 2 Settembre 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro