.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Parla de "L'orfano", il nuovo film da produttore

Michele Placido

Durante l'incontro al Giffoni Film Festival


di Carlo Boccia


Michele Placido ha svelato i suoi prossimi impegni produttivi al Giffoni Film Festival: “Si chiamerà L'orfano ed e sarà scritto e diretto da Silvio Orlando e Domenico Starnone. La storia è basata sull’infanzia di Orlando stesso: nato e cresciuto a Napoli, fra i bassi dei quartieri popolari e il Vomero, trascorre un’infanzia serena finché un lutto grave, quale la perdita della madre, turba l’armonia familiare. Dal soggetto ho appreso che la morte non appartiene al mondo dei bambini: con la fantasia e la vitalità sono capaci di superare il dolore di un sentimento tanto forte quale la perdita di un genitore”.

Ospite della terza giornata del Festival ha ribadito l'apprezzamento per questa kermesse cinematografica dedicata ai ragazzi: “Giffoni ha mantenuto la sua naturalezza nell’arco di 38 anni di storia. Molte rassegne, invece, hanno la tendenza a deformare la loro vera natura: non si dovrebbe andare oltre i momenti di incontro e di festa. Questo è uno dei motivi per cui non partecipo più ai festival con i miei film”.

Placido ha, inoltre, parlato della trasposizione televisiva del suo successo cinematografico ovvero Romanzo Criminale: “Il Romanzo criminale per la televisione offre a decine di attori sconosciuti la possibilità di essere protagonisti. Se si analizzano le fiction Rai e Mediaset, si ha sempre la sensazione di un addomesticamento del prodotto e si avverte un clima di raccomandazione, cosa che non succede in Sky. Una serie con tanti giovani, tutti provenienti dall’ambiente teatrale, che sottolinea come si può investire anche sulle nuove leve”.
E per finire ha dato antipazioni a pubblico e stampa sulla sua ultima fatica, Il grande sogno che è entrata nella fase finale delle riprese, alla settima settimana di lavorazione: “Ogni giorno riscriviamo il film, insieme agli altri attori del cast, fra cui Luca Argentero, Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio. Una storia che narra delle vicende del ’68, ispirata a cinque biografie. Le vicende di quegli anni di contestazione vengono osservate anche dal punto di vista di un poliziotto, il personaggio da me interpretato. La nostra metodologia di lavoro, volta alla ricerca di continue nuove emozioni, è pericolosa ma può dare grandi soddisfazioni sul piano editoriale”.



(Martedì 22 Luglio 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro