.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il "cinecocomero" dei Vanzina

Un'estate al mare

Gigi Proietti grande mattatore salva la pellicola


di Mirko Lomuscio


Dopo 25 anni dall'invenzione del "cinepanettone" i fratelli Vanzina creano, coraggiosamente ora il "cinecocomero", ovvero il tentativo di allungare la stagione cinematografica con un prodotto interamente italiano. Lo fanno con Un’ estate al mare. E per richiamare più gente possibile nei cinema in questo periodo dell’anno poco proficuo per gli incassi al botteghino, i Vanzina usufruiscono di un cast di prim’ordine al servizio di un film ad episodi ambientato nelle migliori zone balneari dell’Italia.
Nell’ordine qui sotto i titoli di ogni episodio.
Il conte di Montecristo: Nicola (Lino Banfi), emigrante pugliese, torna nella sua città natale con tanto di moglie svedese prosperosa di nome Eva (Victoria Silvsted), il tutto per rifarsi degli sberleffi subiti in passato.
Saracinesca: Cecco (Massimo Ceccherini), tifoso sfegatato della Fiorentina, è in vacanza a Forte dei Marmi dove scopre la presenza del noto portiere Manzanas (Humerto Graffò), prossimo acquisto della squadra toscana.Il calciatore sarà vessato e perseguitato dall’ultrà affinché firmi con la sua squadra del cuore.Gli esiti saranno disastrosi.
Traffico sulla Pontina:i due amanti adulteri Italo (Enrico Brignano) e Luciana (Nancy Brilli) rimangono chiusi in un ascensore in pieno agosto. Nell’attesa dei soccorsi però non faranno altro che litigare tirando fuori il peggio di se stessi.
L’isola dell’amore: Dudù (Biagio Izzo) è un antiquario di Capri che per tirare avanti l’attività si finge gay. Un giorno gli capita l’occasione di arredare la villa di un miliardario, ma la moglie di quest’ultimo, Debbie (Alena Seredova), metterà a dura prova la virilità di Dudù.
Il giovedì: Enzo (Enzo Salvi), perditempo separato, ogni giovedì passa a prendere suo figlio per portarlo a divertirsi un po’.Tra una bugia e l’altra, il nostro farà di tutto per rivelarsi agli occhi del piccolo come un eroe. Pur sapendo quanto suo padre sia solo un cantastorie.
Extralarge: l’impresario musicale Ugo Persichetti (Ezio Greggio) è in vacanza ad Ischia con sua moglie Ada (Giovanna Rotellini), famosa cantante lirica. Ma ben presto si farà viva anche Cosima (Anna Falchi), amante dell’uomo, che dopo le varie menzogne di lui è intenta a mandare all’aria il loro matrimonio.
La signora delle Camelie: Giulio (Gigi Proietti) è un attore fallito che si limita a fare il doppiatore a causa di un problema di memoria che lo tormenta da tempo.
In vacanza a Porto Rotondo viene coinvolto, suo malgrado, nella messa in scena di un’opera teatrale e le conseguenze saranno disastrose ma nel contempo esilaranti.



Un’ estate al mare è un prodotto riuscito in parte perchè nonostante il richiamo a grandi autori del passato (ci sono omaggi a Risi e Comencinie) la banalità fa da padrona in questa pellicola troppo lunga e poco esilarante. Analizzando i vari episodi nello specifico si può affermare che: Banfi è più nostalgico che comico, Ceccherini esilarante quanto basta, Brignano e Brilli la vera sorpresa del lotto, Izzo più macchietta che farsa, Salvi sprecato (il suo episodio avrebbe meritato una parte poetica più sviluppata), Greggio divertente mattatore. Ma il vero, unico jolly vincente di questo film, per il quale vale la pena di pagare il biglietto e rinunciare a qualche ora sulla spiaggia è Gigi Proietti. Con la sua geniale recitazione, nell'episodio che si ispira ad uno sketch creato da Dino Verde fa ridere a crepapelle lo spettatore fino ad allora spento e avvilito dalla solita parodia sull'italietta al mare.
Altro neo di Un'estate al mare è l'impronta televisiva e la durata tronca di ogni episodio, profondi quanto uno spot tv, ma il film, tutto sommato, compie il suo dovere e i Vanzina brothers dimostrano di saper conoscere e citare, anche se non eguagliare, la cara, vecchia e gloriosa commedia all' italiana.

giudizio: * *


Con "Un'estate al mare" vogliamo rendere omaggio al cinema di Risi
Enrico e Carlo Vanzina
I Vanzina presentano il film che uscirà in giugno

Una delle interpreti di "Un'estate al mare"
Anna Falchi
E' l'amante di Ezio Greggio



(Venerdì 27 Giugno 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro